L’Associazione Avolon onlus (Associazione VOLontari e Obiettori Nonviolenti), nata nel 2005 su iniziativa di alcuni volontari e volontarie in Servizio civile, ha lanciato una raccolta firme per la “riduzione dell’orario di servizio dei volontari in Servizio Civile Nazionale da un minimo di trenta a venticinque ore settimanali, con un conseguente abbassamento del monte ore annuo […]
Autore: Francesco Spagnolo
Le foto della Giornata
Sul nostro FotoBlog, il racconto per immagini della Giornata nazionale del servizio civile svoltasi a Napoli sabato scorso.
Parola di Ferrero
In occasione della Giornata nazionale del servizio civile, svoltasi a Napoli sabato scorso, Anna Laudati di Amesci ha intervistato [PDF – 1,11 Mb] sul giornale campano Metropolis il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero. Nell’intervista Ferrero afferma tra l’altro che per il prossimo anno l’obiettivo per il scn sarà «quello di mantenere almeno la stessa […]
ODG dei Verdi per il sc
Una nota dei Verdi riferisce che è stato accolto dal Governo l’Ordine del giorno 9/3256/418 presentato dai deputati dei Verdi Giuseppe Trepiccione e Tommaso Pellegrino che impegna il Governo a sostenere ed incentivare progetti di servizio civile per la promozione della legalità e della lotta alla malavita organizzata.
Tra obiezione alla guerra e servizio agli altri
A distanza di 35 anni dalla prima legge sull’obiezione di coscienza, il Servizio civile nazionale torna a festeggiare se stesso e i «significativi risultati ottenuti sul piano quantitativo e qualitativo», come scrive il Presidente Giorgio Napolitano nel saluto letto dalla sottosegretaria Cristina De Luca in apertura della II Giornata nazionale del SC. Manifestazione che si […]
35 anni di obiezione
Il 15 dicembre 1972 veniva promulgata la legge n. 772, che “concedeva” l’obiezione di coscienza a quei giovani che rifiutavano, per i propri convincimenti morali o religiosi, l’uso delle armi e l’arruolamento obbligatorio nell’esercito. Fu la conclusione di una lunga battaglia sociale e politica, che aveva visto i giovani in prima fila e che che […]
Giornata Nazionale 2.0
Domani, a conclusione della seconda Giornata nazionale del Servizio civile, che si terrà a Napoli presso il Palavesuvio, il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca e il direttore dell’Ufficio Nazionale del Servizio civile Diego Cipriani, visiteranno le sedi di alcuni dei progetti finanziati dal “Progetto Napoli”, un progetto straordinario di servizio civile che dal […]
Le iniziative di Amesci
Ieri, 13 dicembre, Amesci ha presentato con una conferenza stampa le sue iniziative preparate in occasione della “Giornata nazionale del servizio civile” che si svolgerà a Napoli domani e che, tra l’altro, sarà seguibile in diretta audio/video dal sito del Servizio Civile Nazionale. Tra gli appuntamenti 4 stand informativi in altrettante piazze di Napoli, la […]
Tutto sul IX Rapporto Cnesc
È qui disponibile il testo completo del IX Rapporto sul servizio civile della Cnesc [PDF – 1,10 Mb], presentato ieri a Roma e curato dall’Irs (Istituto Ricerche Sociali), nonchè il power point di sintesi [700 Kb] utilizzato per la presentazione. Riportiamo anche il comunicato [PDF] lanciato dalla Cnesc dopo l’incontro, che ha visto gli interventi […]
Lettera aperta sull’art. 105
Pietro V. Barbieri, Presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che tra l’altro aderisce anche al Forum nazionale sul servizio civile, ha scritto ieri una “lettera aperta” [PDF] agli enti gestori di servizio civile. La lettera prende spunto dall’abrogazione dell’art. 105 della Finanziaria, molto contestato dagli enti di sc, che prevedeva una […]
