Nell’Angelus di ieri, papa Benedetto XVI ha ricordato nel suo discorso anche l’8ª Assemblea degli Stati che hanno sottoscritto la Convenzione sul divieto di impiego, stoccaggio, produzione e trasferimento delle mine antiuomo e sulla loro distruzione, che si apriva ieri in Giordania. «Di tale Convenzione – ha detto il Papa -, adottata dieci anni or […]
Autore: Francesco Spagnolo
Nuovo anno della SPICeS
Scadono il 22 dicembre 2007 le iscrizioni per il nuovo anno della SPICeS, la Scuola di perfezionamento sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo, promossa da Volontari nel mondo-FOCSIV, in collaborazione con Caritas Italiana ed U.C.S.E.I. (Ufficio Centrale Studenti Esteri in Italia) e con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana. La Scuola […]
Pensare il SC/3
Martedì 20 novembre 2007, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, l’UNSC ha invitato tutti i responsabili degli Enti iscritti all’Albo nazionale per un momento di confronto sul “percorso di ripensamento” del servizio civile nazionale. Da alcuni mesi infatti, tramite alcuni esperti l’UNSC sta elaborando una serie di punti qualificanti in vista della riforma della legge […]
Pensare il SC/2
Il 23 novembre, oltre agli appuntamenti già indicati, si terrà a Roma presso il Centro Congressi di via Cavour anche il Convegno promosso dal Cesc Project, con la collaborazione di Associazione Mosaico, su «Servizio civile: con quale “meglio” gioventù?» [vedi programma – PDF]. Nell’occasione verrà illustrata una ricerca esplorativa sui giovani che hanno iniziato il […]
Sardegna: sc regionale volontario
È stata pubblicata sul BURAS (Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, n. 34, anno LIX, Parte I, Leggi e decreti) la nuova legge regionale della Sardegna sul servizio civile volontario, la n. 10 del 17 ottobre 2007 [PDF – 130 Kb]. Il servizio civile regionale sardo sarà aperto a tutti i giovani cittadini italiana […]
Primo round
Il Senato ieri ha approvato l’articolo 55-ter della Finanziaria 2008, con cui vengono riservate quote dei fondi per il finanziamento dei progetti del servizio civile nazionale a iniziative in favore di soggetti che soffrono di particolari forme di disabilità. Nei giorni scorsi questo articolo aveva portato ad una forte presa di posizione degli enti della […]
Pensare il SC
Il 22 novembre prossimo a Forlì, alle 21 presso Palazzo Mangelli dell’Università, una conferenza pubblica sul tema del Servizio Civile e dei conflitti internazionali, con un intervento di Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, inaugura la tre giorni del “Corso per Mediatori Internazionali di Pace – Bertinoro 2007”. Negli stessi giorni, il 23 e 24, si […]
Verso la Giornata Nazionale/2
Comincia a delinearsi il programma del 2° Incontro nazionale del Servizio civile. La giornata si terrà a Napoli presso il “Palavesuvio” (via Argine Ponticelli ), il 15 dicembre prossimo, nella data che ricorda la promulgazione 35 anni fa della prima legge sull’obiezione di coscienza e il servizio civile, la n. 772/72. L’appuntamento si lega tra […]
Dalla Lombardia al mondo
Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, intervistiamo Ivan Nissoli, referente regionale Caritas per il servizio civile, che ci illustra la situazione in Lombardia e i nuovi progetti proposti per l’Italia e l’estero.
Un modello mondiale di autentica solidarietà
Nell’Angelus di ieri da piazza San Pietro, papa Benedetto XVI è tornato a parlare di solidarietà e di dignità dell’uomo. Ricordando infatti la figura di san Martino di Tours , che divise il mantello con un povero, il Papa ha detto: «Cari fratelli e sorelle, il gesto caritatevole di san Martino si iscrive nella stessa […]
