Domani 4 ottobre, alle ore 11.00, presso il Centro Convegni dell’Istituto Patristico Augustinianum (via Paolo VI, 25 – presso Piazza San Pietro, Roma), verrà illustrato il “Rapporto Italiani nel Mondo 2007”, realizzato dalla Fondazione Migrantes della CEI in collaborazione con il Comitato Promotore (Acli, Inas-Cisl, Mcl e Missionari Scalabriniani). Venerdì 5 ottobre invece, alle ore […]
Autore: Francesco Spagnolo
Bando Napoli: verso il 15 dicembre
Per la “II Giornata nazionale del servizio civile” pare certo che la sede sarà Napoli, facendo così coincidere la data del 15 dicembre con la partenza dei 1994 volontari selezionati per il Bando sulla legalità proprio di Napoli e provincia. Anche questa volta l’appuntamento dovrebbe vedere la presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Intanto […]
Regione Sardegna: nuova legge regionale
Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato ieri a larghissima maggioranza la legge che istituisce il servizio civile volontario regionale. Secondo le anticipazioni riportate dall’Agenzia AGI «il provvedimento in discussione è la sintesi di tre proposte di legge di maggioranza e opposizione, completata e approvata in Seconda commissione (Diritti civili) il 9 luglio scorso».
Giornata mondiale della nonviolenza
Oggi, 2 ottobre è il compleanno di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento fondato durante il suo soggiorno in Sudafrica nel 1906. Così, lo scorso giugno, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che trasforma questo giorno nella prima giornata […]
Per la pace e i diritti umani
L’Ufficio Nazionale per il servizio civile ha aderito alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, che si svolgerà il prossimo 7 ottobre sul tema “Tutti i diritti umani per tutti”, ed invita i ragazzi e le ragazze in servizio civile a partecipare all’iniziativa. La partecipazione alla marcia è considerata giorno di servizio effettivo, pertanto coloro per i […]
I primi passi
A “Fatti Prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, una rubrica quindicinale è dedicata ai temi e alle esperienze di servizio civile. Iniziamo da questa puntata intervistando Elisa Teja, giovane laureata, appena partita per l’Argentina per uno dei progetti “Caschi bianchi” di Caritas Italiana.“Fatti prossimi” va in onda ogni lunedì su radio inBlu all’interno del […]
Tutto oggi
Termina oggi alle 14.00 la possibilità per i giovani di candidarsi al 2° Bando ordinario per la selezione di 10.357 volontari in servizio civile. Sempre oggi si apre invece il mese per la presentazione dei nuovi progetti per il 2008, gli Enti avranno comunque tempo fino alle ore 14.00 del 31 ottobre. Intanto a Napoli, […]
Prendi coscienza
Fabio Sergi, che è stato obiettore di coscienza in Caritas, dove sta anche svolgendo il servizio civile, è Delegato per la Regione Calabria dei giovani volontari e ha pubblicato sul suo sito una sorta di petizione chiamata “Prendi Coscienza”. Il riferimento è la lettera aperta di Alfonso Canale, pubblicata qualche tempo fa in difesa dell’obiezione […]
Incontri & novità
È tornata a riunirsi ieri la Consulta nazionale per il servizio civile. Tra i vari argomenti all’ordine del giorno anche la revisione della Circolare 30 Settembre 2004, che disciplina il rapporto fra enti e volontari di servizio civile. Si attende ora di conoscere le novità introdotte. Si tiene invece oggi in Puglia il II Seminario […]
I numeri del Bando Napoli
Il Bando per Napoli premia le realtà locali. Dalla tabella che abbiamo elaborato, si può vedere infatti la “classifica” degli Enti con il maggior numero di posti finanziati, dove accanto alle realtà nazionali troviamo ben rappresentate quelle più piccole, ma anche più radicate nel territorio napoletano.
