Cosa fare se sei interessato a svolgere un anno di servizio civile? Qui ti diamo qualche indicazione utile per il nuovo bando. I passi da fare comunque dipendono non solo dai tuoi interessi e dalle tue preferenze, ma anche dall’Ente presso cui sceglierai di svolgere il tuo servizio e soprattutto dal Progetto a cui parteciperai. […]
Autore: Francesco Spagnolo
Bando straordinario 2007
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 30 marzo 2007, il primo bando straordinario di quest’anno per la selezione di 1.208 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 1.034 sono destinati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Le candidature ai progetti, consultabili dalle apposite pagine del […]
Elezioni volontari 2007/3
La campagna elettorale per scegliere i Delegati regionali e i due nuovi Rappresentanti nazionale dei volontari in servizio civile è in corso. I programmi dei candidati, pubblicati sul sito dell’Ufficio nazionale, e i numeri sulle candidature permettono alcune considerazioni. Emanuele Pizzo, Rappresentante nazionale in carica insieme a Concetto Russo, commenta: “Non mi preoccupa la diminuzione […]
Luci ed ombre del SC
Con un’ampia inchiesta pubblicata ieri, Redattore Sociale indaga sulle due facce del Servizio civile: un’occasione per crescere, essere utili agli altri in una fase della vita in cui si cercano spazi e conferme, personali e lavorative. Ma anche un vero e proprio ammortizzatore sociale al Sud, dove non mancano raccomandazioni e privilegi. Attraverso le voci […]
Campagna ‘Prima che sia troppo tardi’
Volontari nel mondo – FOCSIV e Caritas Italiana, insieme ad altre 16 associazioni cattoliche italiane, hanno lanciato in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione dell’Enciclica della Populorum Progressio (26 marzo 1967), la Campagna "Prima che sia troppo tardi". Questa vuole essere uno strumento per richiamare le parrocchie, i movimenti, le associazioni e ogni cittadino a […]
Lombardia: SC in movimento
Oggi si tiene a Bergamo, promosso da Regione Lombardia – Sede Territoriale di Bergamo – con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale (USP), la Provincia di Bergamo, il Comune di Bergamo e i principali enti promotori del Servizio Civile, un incontro rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori su: "Il Servizio civile. Un’esperienza per […]
L’UNSC ricorda Andreatta
L’UNSC, tramite il direttore Diego Cipriani, ha ricordato ieri con un comunicato la scomparsa dell’on. Beniamino Andreatta, avvenuta lunedì a Bologna dopo oltre sette anni di coma. Legame particolare quello di Andreatta con il servizio civile: da Ministro della Difesa si occupò infatti della riforma della legge sull’obiezione di coscienza (n. 230/98), ma nel 1997 […]
Elezioni volontari 2007/2
Da oggi fino al 15 aprile è in corso la “campagna elettorale” per i giovani volontari candidati agli 85 posti da delegati regionali, che avranno così una ventina di giorni per esporre i loro "programmi" tramite il sito dell’Ufficio nazionale e in incontri locali. Rispetto allo scorso anno c’è stata una riduzione del 21,5% nel […]
Lib(e)ri giochi
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico di Caritas Italiana "Incontri & Testimonianze", Valeria Alfieri, casco bianco in Burundi, ci spiega i risultati raggiunti con il torneo del libro.
Ad appello, rispondo
Una richiesta di chiarimento sui "bandi lenti" e sulle difficoltà di alcune associazioni riguardo al servizio civile. Sono le questioni poste nei giorni scorsi da un’interrogazione presentata in Commissione Affari Costituzionali della Camera da parte dell’on. Filippo Misuraca di Forza Italia e rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della solidarietà sociale.
