Il SC si racconta

Il servizio civile viene raccontato in tanti modi: siti ufficiali, radio, blog come il nostro o quelli di molti volontari, newsgroups e convegni, manifesti, ecc. Accanto a questi cominciano ad essere sempre più utilizzati i video, sia perchè aumentano i giovani che possono raccontare questa esperienza, sia perchè migliorano le modalità di diffusione in rete. […]

Approfondisci

Accreditamento anche per le Regioni?

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 58/07 dello scorso 19 febbraio, ha annullato parte di un provvedimento del Governo Berlusconi che nel 2006 aveva impedito alla Regione autonoma Valle d’Aosta l’iscrizione all’albo accogliendo così un suo ricorso. Conseguenza sarà che anche la Regione, come altri enti pubblici e soggetti privati non profit, potrà, accreditandosi […]

Approfondisci

Racconti da San Massimiliano/3

Nella puntata  di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", come anticipato, si possono ascoltare le interviste ad alcuni dei relatori della giornata di San Massimiliano. Silvana Casmirri, docente di Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Cassino, ribadisce il ruolo fondamentale dei giovani in servizio civile nella costruzione della pace. Diego Cipriani, direttore […]

Approfondisci

SC on air

Dal 19 marzo, ogni lunedì alle 12, sulla radio torinese "Beckwith" ci sarà spazio per i volontari ed enti del servizio civile nazionale, con la rubrica "Voci In-Civili". La trasmissione sarà condotta da alcuni volontari attualmente impegnati nei progetti della CSD (Commissione Sinodale per la Diaconia della Chiesa Valdese) e proporrà temi, notizie e informazioni. […]

Approfondisci