Proporre il servizio civile ai giovani per un cambio di mentalità in positivo. E’ stato questo il senso dell’intervento di mons. Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e presidente di Pax Christi dal 1968 al 1985, a un seminario di studio organizzato da Confcooperative Torino sui temi dell’Obiezione di Coscienza e del Servizio Civile Nazionale lo […]
Autore: Francesco Spagnolo
Un impegno nuovo
Maria Masullo, casco bianco in Sri Lanka, nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", ci racconta l’inizio il suo servizio come animatrice sociale.
SC obbligatorio in Francia?/2
Dopo Nicolas Sarkosy, candidato alla Presidenza della Repubblica francese con l’Ump, anche Ségolène Royal, sua antagonista del Partito Socialista, presentando domenica il proprio programma in 100 punti [PDF – 280 Kb], elaborato in circa 6.000 assemblee pubbliche, in un passaggio dedicato alla partecipazione democratica ha proposto un "service civique" per i giovani (punto 78). E […]
Cambia il Servizio Volontario Europeo
Novità sul Servizio Volontario Europeo (S.V.E.), che è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e che fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea, recentemente rilanciato e rifinanziato per 885 milioni di euro per il 2007-2013. L’obiettivo rimane sempre quello di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, […]
Non solo Servizio civile/2
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive ha comunicato che è stata prorogata al 16 aprile la scadenza del concorso “Giovani idee cambiano l’Italia” lanciato con lo scopo di promuovere e sostenere nei prossimi anni, attraverso l’erogazione di contributi per 2 milioni di euro per la […]
Lombardia: il SC darà punti per i concorsi regionali
Secondo quanto previsto dalla proposta di regolamento per l’attuazione della legge sul servizio civile in Lombardia n. 2/2006 [PDF], approvata all’unanimità la scorsa settimana dalla commissione lombarda alla Sanità, il periodo di servizio civile potrà essere considerato valido per acquisire crediti e punteggi nei concorsi pubblici regionali. Il provvedimento deve ora passare all’esame del Consiglio […]
SC obbligatorio in Francia?
In Francia la campagna elettorale per la Presidenza della Repubblica entra nel vivo e i candidati lanciano le loro proposte. Tra queste ritorna l’idea di un servizio civile per i giovani dai 18 ai 25 anni, proposto inizialmente dall’attuale Presidente francese Jacques Chirac, in occasione di un discorso alla Nazione il 14 novembre 2005, dopo […]
C’è da fare
Valeria Alfieri, casco bianco in Burundi, ci racconta nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", dei nuovi progetti in cui è impegnata.
Incontro a Torino sul SVE
Si terrà a Torino lunedì 5 febbraio, alle ore 14.30 presso l’Open011 (Corso Venezia 11), un incontro informativo organizzato dal Comune sul Servizio Volontario Europeo, che servirà anche a preparare le candidature per le selezioni dei bandi di marzo, con cui si potrà partire fra luglio e ottobre 2007.
Accreditamento in dubbio
Il numero di Vita in edicola questa settimana (n. 5 del 9 febbraio 2007) parla del "giallo" degli accreditamenti bloccati ed intervista sulla questione Cristina De Luca, sottosegreterio del Ministero della Solidarietà sociale con delega al servizio civile, che precisa: la finestra per presentare le nuove richieste di accreditamento e per l’adeguamento di quelle in […]
