Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, torna a precisare, dalle pagine del settimanale Vita (n. 49 del 15/12/06) in edicola, il senso della sua proposta di un "servizio civile per anziani", che era stata già oggetto di replica da parte dell’Auser, l’associazione di volontariato e di promozione sociale degli anziani in area Cgil. "Il […]
Autore: Francesco Spagnolo
In vista del 15 dicembre
Il 15 dicembre è da tempo la "festa" italiana dell’obiezione di coscienza e del servizio civile. E’ in questa data infatti che fu approvata la prima legge che riconosceva l’obiezione di coscienza, la n.772 del 1972. Da tempo in questa occasione la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) presenta il suo Rapporto annuale, giunto […]
SC e Volontariato, quale rapporto?
In occasione della Giornata mondiale del Volontariato, è stato presentato ieri 5 dicembre a Roma alla presenza del ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, e del sottosegretario, Franca Donaggio, il III Rapporto biennale sul volontariato in Italia. Una parte del rapporto approfondisce anche il legame tra Servizio civile nazionale e Volontariato e ne ridefinisce i […]
Servizio civile per anziani?
La proposta l’ha lanciata il Ministro della Solidarietà sociale, Ferrero su "Repubblica" del 4 dicembre: un servizio civile per i pensionati che "sono una risorsa e non una zavorra per la società". "Come già avviene per il servizio civile dei ragazzi – spiega il ministro – stiamo preparando progetti mirati. Proporremo nei prossimi mesi a […]
Tanto da fare in Kosovo
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", il casco bianco Antonio Fantasia ci racconta come si divide fra tre progetti e altrettante città in Kosovo.
2° Assemblea delegati SC
In occasione dell’Incontro nazionale dei giovani in servizio civile a Roma,il 15 e 16 dicembre prossimi si terrà anche la 2° Assemblea dei delegati dei volontari, incentrata sul tema di "Come rappresentare il Servizio civile?". Coordinati dai due Rappresentati nazionali, Emanuele Pizzo e Concetto Russo, i delegati dedicheranno la prima giornata in particolare ai temi […]
Sussidi Avvento/Natale 2006
Caritas Italiana e l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei hanno predisposto per l’Avvento/Natale 2006 un "kit" intitolato "Quelli che udirono si stupirono" (Lc 2,18) costituito da un opuscolo per le famiglie, un album per i bambini, un poster, un salvadanaio e una scheda per l’animazione pastorale. Nell’opuscolo si trovano anche le testimonianze […]
Il lavoro continua
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", il casco bianco Valeria Alfieri ci racconta come prepara nuove iniziative nel Centro Kamenge in Burundi.
Presentazione libro “Vo.Ci.”
Il 5 dicembre a Torino, presso il Sermig – Auditorium Arsenale della Pace (Via Vittorio Andreis 18/28), in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, la Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta organizza l’evento “Vo.Ci della Pace” (vedi programma), durante il quale avverrà anche la presentazione del libro “Vo.Ci – Servizio Civile Volontario. Una Scelta […]
Lombardia: regolamento legge SC
Nei giorni scorsi la Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Famiglia e solidarietà sociale Gian Carlo Abelli, il "regolamento di attuazione della legge regionale sul servizio civile". Il provvedimento, che passa ora all’esame del Consiglio regionale, definisce requisiti, modalità e procedure che regoleranno il nuovo "sistema lombardo del servizio civile" di […]
