Ricordate che c’è tempo solo fino alle 14.00 di oggi per presentare la candidatura ad un progetto di servizio civile nazionale. Non fa fede il timbro postale bensì il protocollo di accoglimento dell’Ente.
Autore: Francesco Spagnolo
Parola di Ministro
Il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, ha incontrato il 21 giugno a Milano il Comitato Editoriale del magazine Vita. Tra i moltissimi temi toccati non poteva ovviamente mancare il Servizio civile: “Volevo bloccare il bando in uscita – ha detto Ferrero -, poi ho pensato che sarebbe stato peggio della situazione attuale”. “Con il […]
Servizio civile ‘on air’
Dopo VO.CI (Volontariato Civile), la trasmissione radiofonica della Delegazione regionale Caritas del Piemonte e della Valle D’Aosta, dedicata al mondo dei volontari (sul Circuito Radio InBlu), nasce "RadioUs.it", la prima web radio del Servizio Civile realizzata dai Volontari della Croce Verde-onlus di Castelfidardo e finanziata dal CSV Marche.
Al bando le polemiche?
Il Bando nazionale volontari scade dopodomani, ma le polemiche sull’approvazione dei progetti sembrano ancora destinate a continuare. E mentre l’Amesci, per bocca del suo presidente, Enrico Maria Borrelli, dichiara "sconcertanti gli attacchi di alcuni enti", il Gavci propone un documento unitario [DOC – 26 Kb] fra gli Enti rimasti senza giovani nell’ultimo bando.
Il SC cerca fondi
Su "Il Sole 24ore" del 19 giugno, un articolo della giornalista Valentina Melis riporta la questione della mancanza di fondi del servizio civile nazionale e delle sue conseguenze sull’ultimo Bando per i volontari. Scarica e leggi qui l’articolo completo [PDF – 172 Kb].
L’emozione di appartenere al SC
Il 2006 segna un importante traguardo per il Servizio Civile Nazionale: cinque anni di vita che hanno visto crescere quest’istituzione in modo esponenziale, passando da 181 volontari nel 2001 a 45.175 nel 2005. Ma il 2006 è stato un anno importante anche per noi volontari di SC, per la prima volta chiamati ad eleggere i […]
Manca poco
Ad appena 5 giorni dalla scadenza del Bando nazionale (23 giugno, ore 14) , il servizio civile nazionale continua a viaggiare su due binari. Chi ha avuto i progetti approvati e finanziati fa di tutto per intercettare giovani candidati, tanto che i siti specializzati traboccano di annunci e il settimanale Vita ha messo su un […]
Natura, rifugiati e immigrati
Oggi 17 giugno 2006 è la Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, il 20 giugno sarà invece la Giornata Mondiale dei rifugiati. Riportiamo due dichiarazioni del Segretario Generale dell’ONU, Kofi Annan, sul primo e sul secondo appuntamento [PDF – 130 Kb].Martedì 27 giugno, alle ore 11, presso la sala Caritas (Roma, […]
Tutto chiaro?
Vita nell’ultimo numero in edicola (n. 24 del 23 giugno 2006) dedica un’ampia inchiesta al servizio civile nazionale e alle polemiche ancora in corso sull’ultimo Bando nazionale. Ad essere indagato soprattutto il mondo dei "service", ossia di quelle agenzie che gestiscono progetti e volontari in outsourcing rispetto ad altri enti pubblici e privati. Tra queste […]
Obiettare in Turchia
Il Corriere della Sera del 13 giugno riporta a pag. 5 un articolo di Monica Ricci Sargentini sulla vicenda della scrittrice e giornalista turca Perihan Magden, che è stata incriminata dal governo turco per aver difeso un giovane obiettore di coscienza al servizio militare, Mehmet Tartan.
