In alcune caritas diocesane sono ancora disponibili, a regime di vitto alloggio, alcuni dei posti del Bando nazionale 2006 (scadenza il 23 giugno). Per chi fosse interessato a partecipare ai progetti c’è anche la possibilità di essere ospitati dalle caritas per tutto il tempo della selezione. In particolare potete contattare le diocesi di:Ancona-Osimo (Marche) – […]
Autore: Francesco Spagnolo
Altro giro?
Nel Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2006 la delega al servizio civile nazionale è stata affidata definitivamente al Ministero della Solidarietà Sociale, diretto dal ministro Ferrero, ed in particolare alla sottosegretario De Luca. L’UNSC, come già anticipato, dovrebbe invece in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tuttavia la scelta suscita ancora perplessità come […]
Federica : “Casco Bianco” in Albania
E’ difficile parlare della mia esperienza in corso, e riuscire a definire in una sola pagina stampata i miei 10 mesi in terra albanese. Sono partita come volontaria in servizio civile, progetto “Caschi Bianchi” con la Caritas Italiana, il 25 Luglio 2005, ritrovandomi in una realtà a me sconosciuta. Era da molto tempo che desideravo […]
A rischio
Su Vita.it e sul prossimo numero in edicola, un articolo di Giulio Leben fotografa la situazione travagliata che sta vivendo in questo periodo il servizio civile nazionale. Dalla questione paventata del cambio di delega al Ministero della Solidarietà sociale (per la quale bisognerà aspettare almeno il Consiglio dei Ministri del 9 giugno), ai malumori per […]
Incontro ARCI servizio civile
Giovedì 8 giugno 2006 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso il Centro convegni "Palazzetto delle Carte Geografiche" (via Napoli, 36) a Roma, Arci Servizio Civile Roma terrà un incontro pubblico sul tema: "SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: percorsi di cittadinanza attiva". In questa occasione verranno distribuite alcune copie di "Dire, fare, comunicare la pace", un documento […]
SOS servizio civile
Avevamo già parlato delle difficoltà che ha creato a molti Enti il sistema di selezione dei progetti per il nuovo bando volontari. Sull’ultimo numero di Vita (n. 22 del 9 giugno 2006) arriva il grido di aiuto delle prime associazioni, come Telefono Azzurro e l’Unione Italiana Ciechi. L’UIC dopo aver visto approvati nello scorso bando […]
CNESC: le Misericordie
Questo mese vi parlo di un’associazione che conosco dall’interno poiché un membro della mia famiglia ne ha fatto parte per un po’ di tempo. Si tratta della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, anch’essa associata alla CNESC. L’associazione, come noi oggi la conosciamo, è nata a Pistoia nel 1899, ma il fenomeno rappresentato dalle Misericordie affonda […]
Bertolaso sul sc obbligatorio
Mentre in Parlamento è già stata depositata una proposta di legge sul sc obbligatorio, Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, in un’intervista al "Messaggero" del 3 giugno, ritorna sulla questione dichiarandosi "favorevole, ma è di difficile realizzazione con la situazione finanziaria attuale". "Il sc obbligatorio – continua Bertolaso – potrebbe aver avuto un senso se […]
Dossier Immigrazione 2006
Viene presentato oggi in anteprima alle 12.15 con una conferenza stampa presso la Sala Marconi di Radio Vaticana (Roma, Piazza Pia, 3) il Dossier Statistico Immigrazione 2006 di Caritas e Fondazione Migrantes. Interverranno: mons. Vittorio Nozza, direttore Caritas Italiana; padre Bruno Mioli, Fondazione Migrantes e direttore Ufficio per la pastorale degli immigrati esteri in Italia […]
I sommersi e i salvati
Una prima riflessione su numeri del Bando nazionale 2006 di servizio civile nazionale Il servizio civile nazionale torna a fare i conti con i numeri e partono le prime riflessioni, come quelle riportate in un ampio articolo di L. Liverani su Avvenire di domenica 28 maggio (pag. 10). Il successo sempre crescente di partecipazione dei […]
