Il GAVCI (Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia) lancia una campagna per dichiararsi obiettori ed obiettrici. I promotori fanno notare che la leva non è stata “abolita”, ma solo “sospesa”. Infatti la legge 331/2000 prevede ancora il servizio militare obbligatorio in caso di stato di guerra o di grave crisi internazionale nella quale l’Italia […]
Autore: Francesco Spagnolo
Il Sogno è…
Nella mia vita ho sognato tanto, mi sono riproposta di fare tante cose, di conoscere e di crescere… esplorare…viaggiare… e continuare sempre a sognare!!! Ultimamente sto realizzando un desiderio che ho sempre tenuto nel cuore, quello di poter contribuire con la mia vita a guarire i mali che affliggono la terra. È un sogno arduo, […]
In fermento
Non c’è solo l’uscita del Bando nazionale dietro il gran fermento che sta vivendo in questo periodo il mondo del servizio civile, ma anche le prime scelte del nuovo Governo in materia e le prese di posizione delle varie associazioni. I numeri del Bando comunque sono impietosi: a fronte di 45.147 posti finanziati, sono rimasti […]
Piccola guida al Bando 2006
Cosa fare se sei interessato a svolgere un anno di servizio civile? Qui ti diamo qualche indicazione utile per il nuovo bando. I passi da fare comunque dipendono non solo dai tuoi interessi e dalle tue preferenze, ma anche dall’Ente presso cui sceglierai di svolgere il tuo servizio e soprattutto dal Progetto a cui parteciperai. […]
Indietro tutta
Il sottosegretario alla Solidarietà sociale Cristina De Luca, intervenendo oggi all’incontro di Arci Servizio civile, ha annunciato che l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile resterà alla Presidenza del Consiglio dei ministri, sebbene l’indirizzo politico e finanziario verrà affidato al ministero della Solidarietà sociale.
Bando nazionale volontari 2006
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Speciale Concorsi n. 39) di oggi 23 maggio 2006 il nuovo Bando nazionale del servizio civile per 45.147 volontari in Italia e all’Estero. Per candidarsi c’è tempo fino al 23 giugno 2006. Per la prima volta è stata applicata la graduatoria a punteggio che ha determinato l’esclusione di […]
CNESC: il CNCA
Il rispetto delle esperienze di ciascuno; il rifiuto della coazione nell’intervento riabilitativo; la scelta della dinamica delle relazioni interpersonali nella vita quotidiana e nel proprio ambiente; la scelta del lavoro come momento di recupero del disagio;la collocazione dei gruppi, pur nella propria originalità e autonomia, all’internoi della rete dei servizi pubblici; la scelta del territorio, […]
SC obbligatorio, il ritorno
A pochi giorni dalla riapertura delle Camere e dall’inizio della XV legislatura, è stato ripresentato dall’on. Realacci della Margherita il progetto di legge n. 23 per "Istituzione del servizio civile obbligatorio per le giovani e i giovani". La proposta segue quella già avanzata nella scorsa legislatura e che anche in campagna elettorale aveva suscitato un […]
I volontari scrivono a Prodi
Dopo che il nuovo Governo ha trasferito le competenze sul Servizio civile nazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al nuovo Ministero della Solidarietà Sociale, in una "lettera aperta" al Presidente del Consiglio Prodi, i due nuovi rappresentanti nazionali dei volontari in SC, Emanuele Pizzo e Concetto Russo, esprimono la loro "preoccupazione" per le possibili […]
Rapporto Arci servizio civile
Mercoledì 24 maggio 2006, dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro Congressi Cavour di Roma (Via Cavour, 50/A), Arci Servizio Civile presenterà il suo Rapporto Annuale 2005 "Servizio Civile Nazionale: da opportunità a diritto -Il contributo di Arci Servizio Civile allo sviluppo del Servizio Civile Nazionale".
