Vi abbiamo già raccontato del Forum interno di Caritas Italiana del 9 e 10 febbraio 2006, in cui è stata presentata la ricerca "L’identità del servizio civile in Caritas". Ora potete scaricare i PDF della parte della ricerca dedicata ai "Giovani" [300 Kb] e dell’articolo di presentazione [100 Kb] di Fabrizio Cavalletti, responsabile dell’Ufficio Servizio […]
Autore: Francesco Spagnolo
Servizio civile obbligatorio? Sì, no, forse/9
Forse non tutti sanno che accanto alla proposta di legge di cui abbiamo spesso parlato su un servizio civile "obbligatorio" presentata nel marzo 2003 come primo firmatario dall’on. Realacci della Margherita insieme ad altri esponenti politici di entrambi gli schieramenti, esiste un’altra proposta simile dell’aprile 2004 a firma dell’on. Zacchera di Alleanza Nazionale.
12 marzo 2006, incontro dei giovani Caritas
Il 12 marzo 2006, in ricordo di San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza, i giovani in servizio civile di Caritas Italiana si riuniranno a Trani, ospiti della diocesi, nel loro 3° incontro nazionale dal titolo “Una vita che non SERVE non serve alla vita”. Sarà una giornata di riflessione e di festa sul tema […]
Accordo fra UNSC e Regioni
In seguito all’entrata in vigore definitiva dal 1 gennaio 2006 del D.Lgs.77 del 2002, l’Ufficio nazionale per il servizio civile, le Regioni e le Province autonome hanno cominciato a definire con un protocollo d’intesa la ripartizione delle rispettive competenze, a partire dall’accreditamento in corso, ma che riguardano soprattutto la gestione degli Albi regionali, la valutazione […]
Il servizio civile nei programmi di governo
Nel Programma di Governo 2006-2011 dell’Unione, presentato l’11 febbraio, nella parte delle proposte sul “non profit e sulle reti di protezione sociale” c’è un paragrafo dedicato al servizio civile che riportiamo di seguito.
L’identità del servizio civile/2
Il 9 e 10 febbraio 2006 nel Forum interno di Caritas Italiana è stata presentata la ricerca "L’identità del servizio civile in Caritas", frutto dello studio sui primi tre anni del servizio civile in Caritas e del percorso svolto con i nuclei regionali e col Tavolo ecclesiale per il servizio civile. Ne parla in questo […]
Progetto ACI-Caritas Italiana
Il 3 febbraio 2006, insieme al I bando di concorso straordinario per la selezione di ragazzi e ragazze da impiegare in progetti di servizio civile in Italia nel 2006, è stato riproposto il 3° anno del Progetto "Il Servizio civile dei giovani per i giovani" realizzato da Caritas Italiana insieme all’Azione Cattolica Italiana riservato a […]
Al voto, al voto/2
Sono 590 i candidati a 148 posti da Delegati regionali alle prime elezioni di due rappresentanti dei volontari in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile. Il numero va dai 116 della Sicilia alla Valle D’Aosta che non ha nessun candidato e al Trentino Alto Adige che ne ha solo 1. C’è anche una […]
Stand TESC
Al Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile di Lignano Sabbiadoro (UD) "Ma io vi dico, Nuove parole per la fede", fino al 10 febbraio, c’è anche uno stand con materiale del Tavolo Ecclesiale per il Servizio civile (TESC).
Bando straordinario 2006
L’Ufficio nazionale per il servizio civile (UNSC) ha emanato nei giorni scorsi il 1° Bando straordinario per la selezione di 793 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di questi 645 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili e gli altri per alcuni progetti pluriennali. Le candidature vanno fatte pervenire all’Ente […]