È stata pubblicata il 2 febbraio 2006 la nuova Circolare dell’Ufficio nazionale del servizio civile (UNSC) sulle “Norme sull’accreditamento degli enti di servizio civile nazionale” che sostituisce la precedente circolare sullo stesso argomento che risaliva ormai al 10 novembre 2003. Le nuove norme regoleranno tutto l’accreditamento attualmente in corso.
Autore: Francesco Spagnolo
And the winner is…
Si è concluso il sondaggio web lanciato da "Al Top Idee", la trasmissione di SaT2000, su: "Il SERVIZIO CIVILE: meglio VOLONTARIO o OBBLIGATORIO?". I votanti sono stati 680, ecco i risultati: VOLONTARIO 72,16 % OBBLIGATORIO 27,84 %
Nuovi accreditamenti
Da oggi 1 febbraio fino al 15 marzo 2006 si riapre accreditamento per gli Enti e le figure "professionali" del servizio civile nazionale. Tutti i materiali, le informazioni e le novità nelle pagine ufficiali dell’Ufficio nazionale per il servizio civile.
L’identità del servizio civile
Dal 9 al 10 febbraio 2006 un Forum interno di Caritas Italiana rifletterà su "L’identità del servizio civile in Caritas". Il confronto si svolgerà a partire dai risultati definitivi della ricerca sui primi tre anni del servizio civile in Caritas e dal percorso svolto con i nuclei regionali e col Tavolo ecclesiale per il servizio […]
IX Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile
Dal 6 al 10 febbraio 2006 il Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile terrà a Lignano Sabbiadoro il suo IX Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale. Il titolo è "Ma io vi dico, Nuove parole per la fede", la riflessione sarà sulla dimensione culturale di una […]
Volontariato, lavoro o cosa?
Ma il servizio civile è volontariato? E 433 euro al mese sono uno stipendio? Nel “forum dei volontari” attivo sul sito dell’Ufficio nazionale per il servizio civile il dibattito su queste questioni è stato non a caso molto acceso. La “pietra d’inciampo” rimane la risposta a quelle domande su cui si dividono i “nostalgici” di […]
Convegno ad Arezzo/2
Abbiamo presentato questo Convegno sul Servizio civile ad Arezzo la scorsa settimana. Ora ne trovate dei resoconti online qui e qui.
Da tante storie
Nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2006), ricordiamo il contributo delle religioni cristiane alla storia dell’obiezione di coscienza e del servizio civile. Tra le varie anime del movimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare che si è sviluppato in Italia nel secolo scorso v’è certamente una che si rifà ai fondamenti […]
Al voto, al voto
L’Ufficio nazionale per il Servizio civile (UNSC) ha indetto le elezioni per la designazione di due rappresentanti dei volontari in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile, l’organismo permanente di consultazione dell’UNSC attualmente presieduto da Licio Palazzini, presidente di “Arci Servizio Civile”. Finita l’epoca degli obiettori di coscienza e della loro rappresentanza, sono le […]
Chi fa cosa?
La Corte Costituzionale è tornata a pronunciarsi di recente, con la Sentenza n. 431/2005, sul Servizio civile nazionale e sulle sue competenze statali e regionali. Emanuele Rossi, Costituzionalista dell’Università di Pisa, riflette sulle conseguenze di questo pronunciamento.