Il Servizio Volontario Europeo (S.V.E.) è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea. Questo vuole rispondere agli interessi dei giovani e di coloro che operano con loro offrendo sostegno finanziario per i loro progetti e fornendo informazioni, occasioni di […]
Autore: Francesco Spagnolo
Racconti di servizio: Chiara a Bucarest
“Più le cose cambiano, più restano uguali” era scritto in qualche romanzo classico, ed è proprio così che mi sembra sia in questo momento, in cui inizio a tirare le fila di questo anno trascorso in servizio civile a Bucarest. Bogdan è un ragazzo di strada diciassettenne, vissuto nei canali sotterranei della capitale, da quando […]
Sc “obbligatorio”? Dico la mia…
Numerose sono le riflessioni e i contributi che hanno animato il dibattito relativo al ripensamento dell’attuale Servizio Civile Nazionale, soprattutto in seguito alla proposta dell’on. Realacci, esponente della Margherita di trasformare l’esperienza del servizio volontario in obbligatorio.L’esperienza positiva, verificata in questi primi quattro anni di sperimentazione, richiede certamente un ripensamento non solo legislativo ma anche […]
Servizio civile obbligatorio? Si, no, forse/5
Guido Bertolaso, capo della Protezione civile e primo Direttore Generale dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) alla sua nascita, interviene su Europa di oggi sulla proposta del servizio civile obbligatorio.
Racconti di servizio: Francesca a Bucarest
“Voi sunteti sarea pamantului […] Voi sunteti lumina lumii […]”“Voi siete il sale della terra […] Voi siete la luce del mondo […]”Durante una Messa nella Catedrala Catolica di Bucarest, ancora una volta il dono della Parola, ancora una volta il dono di queste parole, che mi paiono ancor più belle, più saporite, più luminose, […]
Racconti di servizio: Valentina a Bucarest
“Il servizio civile cambia la vita, la tua e quella degli altri”. Ignoro l’ideatore di questo slogan pubblicitario, ma certamente è uno tra i più indovinati per definire il servizio civile.“Il servizio civile cambia la vita”. Nella vita si possono fare molte, diverse, significative esperienze che cambiano e il servizio civile è una di queste: […]
Servizio civile obbligatorio? Si, no, forse/4
Licio Palazzini, presidente di ARCI Servizio Civile, interviene su "Europa" di sabato 29 ottobre nel dibattito in corso sulla proposta di servizio civile "obbligatorio".Nell’articolo viene approfondita la posizione già espressa in un documento congiunto da Arci Servizio Civile, ARCI Nuova Associazione, Arciragazzi, Auser, Legambiente, Uisp e CGIL, che considera prioritario in questo momento l’investimento sul […]
Si va in onda
C’era anche Esseciblog ospite in diretta della trasmissione televisiva di Sat2000 "Mosaiko" di oggi. Pensato come spazio di approfondimento rivolto ai giovani, "Mosaiko" va in onda ogni martedì dalla sede di Roma alle 17,30 e in replica alle 22,00. In questa puntata con esperti e pubblico in studio si parlava del mondo dei Blog, la […]
Serviziocivile.it
Il sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio civile (UNSC) www.serviziocivile.it è uno dei principali mezzi di comunicazione istituzionale con gli enti e con i giovani. Da pochi giorni ha cambiato faccia e si è aggiornato nella struttura e nella grafica, adeguate anche ai maggiori standard di usabilità del web. Oltre all’home page, le principali novità […]
Dossier Immigrazione 2005
E’ stato presentato oggi a Roma il Dossier Statistico sull’Immigrazione 2005, realizzato come ogni anno da Caritas Italiana, Caritas di Roma e Fondazione Migrantes della CEI con il coinvolgimento delle strutture Caritas e Migrantes territoriali. Insieme a mons. Nozza, direttore di Caritas Italiana e padre Mioli di Migrantes sono intervenuti l’on. Frattini, Vicepresidente della Commissione […]