Scade il 7 novembre prossimo il Bando straordinario dell”Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la selezione di 535 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 144 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. Per partecipare i requisiti sono sempre quelli di aver compiuto il diciottesimo e non […]
Autore: Francesco Spagnolo
Settimana ONU per il disarmo
Il 24 ottobre di ogni anno, anniversario della Fondazione delle Nazioni Unite, prende il via in tutto il mondo la Settimana per il Disarmo, istituita da una sessione speciale sul disarmo all’Assemblea generale nel 1978. Da allora gli Stati membri sono invitati a mettere in evidenza il pericolo della corsa alle armi, a propagandare la […]
Convegno sulla Dottrina sociale della Chiesa
Parte oggi Padova fino a domenica 23, presso l’Abbazia di Praglia, il Convegno organizzato dall’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il Lavoro su "Il compendio della dottrina sociale della Chiesa e la formazione all’impegno sociale e politico".A partire dal Compendio, pubblicato lo scorso anno, l’obiettivo è di riflettere sulla Dottrina sociale della Chiesa, sul […]
Voci diverse su tagli
A margine della Tavola rotonda sul Servizio civile e il mercato del lavoro (vedi notizia precedente), l’on. Palombi, direttore dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), è tornato sulle accuse di tagli ai finanziamenti del Servizio civile nazionale mosse dai responsabili della Campagna “Sbilanciamoci!”, che proprio oggi presentava la sua “Controfinanziaria 2006”.
Il Servizio civile fa curriculum
In occasione della seconda giornata del “Salone dello Studente e Lavoro” presso la Fiera di Roma, si è tenuta oggi la Tavola rotonda "Volontariato e servizio civile – Fanno bene anche al curriculum".L’incontro vedeva la presenza dell’on. Palombi, direttore Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), della dott.ssa Codazzi, ex volontaria di Servizio Civile nonché […]
Servizio civile obbligatorio? Si, no, forse/3
Botta e risposta in questi giorni su Europa (giornale del partito della Margherita) tra Luigi Bobba (presidente delle Acli) e Fausto Casini (presidente della CNESC, Consulta nazionale enti servizio civile) sul servizio civile obbligatorio.
Sempre di meno
Mentre all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile sono arrivate a settembre richieste per 8.100 progetti e 104.000 volontari, il ministro Giovanardi, con delega al Servizio civile, conferma i tagli nella Finanziaria 2006, che comunque anche per il prossimo anno permetteranno di avviare al servizio circa 35.000 giovani. Per approfondire: le analisi della "controfinanziaria"
Accompagnare senza portare
Accompagnare senza portare; queste tre parole mi sembra riassumano al meglio il nostro compito di formatori e responsabili del Servizio civile volontario realizzato all’interno di un organismo come Caritas Italiana.Accompagnare dunque, per dodici lunghi ed intensi mesi giovani che provengono da mondi così vicini a noi, magari anche dalle parrocchie, e che però ci svelano […]
Servizio civile obbligatorio? Sì, no, forse/2
Sulla questione del servizio civile obbligatorio, proposta dall’on. Realacci e da altri parlamentari, si aggiunge a quelli già raccontati il nuovo contributo di p. Angelo Cavagna, del GAVCI, storica voce dell’obiezione di coscienza in Italia.Nel suo articolo sul n. 34 di Settimana del 25 settembre, p. Cavagna, dopo aver evidenziato l’assenza di Caritas Italiana dall’elenco […]
Lo Stato delle cose
Come previsto dall’art. 20 della legge n.230/98, annualmente l’on. Giovanardi, Ministro per i rapporti con il Parlamento con delega al Servizio Civile nazionale, presenta al Parlamento una “Relazione sull’organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile”. Una specie di fotografia della situazione, ovviamente ben documentata. L’ultima, quella per il 2004, è consultabile interamente qui, […]