Il 24 giugno il Consiglio dei Ministri ha accolto la proposta del ministro Martino di anticipare al 30 giugno 2005 la fine della leva obbligatoria.Pertanto, i militari di leva dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare, nonché gli obiettori di coscienza ancora in attività (gli ultimi sono partiti a dicembre 2004) potranno, dal 1 luglio […]
Autore: Francesco Spagnolo
Leggete, gente, leggete!
Il tempo è sempre poco, si sa, ma se volete capirne un po’ di più di servizio civile ci sono alcune letture irrinunciabili, una ‘biblioteca minima’ da avere con sè alla quale potete contribuire anche voi segnalandoci le vostre letture nei commenti.
I dilemmi del servizio civile
Con due interviste su Famiglia Cristiana e su Panorama, l’on. Giovanardi (Ministro per i Rapporti con il Parlamento, con delega sul Servizio Civile) fa il punto della situazione dopo l’ultimo bando di servizio civile.La grande partecipazione dei giovani ai bandi per volontari è vista dal Ministro come una scommessa vinta a pochi anni dalla nascita […]
La pace sulle spalle
Il 20 maggio scorso un seminario organizzato dal Comitato di consulenza per la Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta ha avviato una riflessione “ufficiale” su questa forma alternativa di difesa della Patria insieme all’Ufficio nazionale del Servizio civile (Unsc).
Il servizio civile infatti rientra sotto questa definizione, come ha confermato recentemente la sentenza 228/04 della Corte Costituzionale che rilegge il concetto di difesa della Patria (art. 52 della Costituzione Italiana), indicando due modalità differenti e alternative, quella tradizionale militare e quella civile non armata e nonviolenta, che si lega anche al principio di solidarietà espresso dall’art. 2 della Costituzione.
Ma il servizio civile dove va?
A pochi giorni dalla scadenza del Bando nazionale per 36.000 volontari, il servizio civile torna al centro dell’attenzione. Il settimanale Vita nel n. 20 del 27 maggio apre in prima pagina con un articolo di Stefano Arduini che intervista i principali Enti di servizio civile sulle questioni cruciali più attuali:
– la geografia di Progetti e di volontari squilibrata, con punte di candidature del 300% al Sud mentre al Nord non si supera il 65% di copertura dei Progetti,
– le problematiche legate al bando unico, con l’affollamento di candidature;
– l’incognita di come risponderanno le regioni dopo la sentenza della Corte Costituzionale 228/04 che ribadisce la nazionalità del servizio civile.
Sempre di recente, il 24 maggio l’Arci ha presentato il suo annuale rapporto sul servizio civile. Luci e ombre nell’anno della sospensione della leva e dell’apertura a tutti i giovani: dal numero limitato dei ragazzi impiegati (meno dei 60.000 dichiarati dal ministro Giovanardi), ai tempi di attesa per l’accreditamento, l’approvazione e l’avvio effettivo dei progetti che si allungano.
Manca poco!
Per chi è interessato a svolgere il servizio civile manca poco allo scadere del Bando nazionale. Infatti entro il 1 giugno vanno compilati e inviati i moduli richiesti (detti ‘Allegato 2 e 3’) per poter partecipare ai nuovi Progetti 2005. Qui è possibile trovare qualche informazione utile su come fare.
L’elenco dei posti disponibili è sempre consultabile su www.serviziocivile.it, ma molti sono anche presenti direttamente sui siti web degli Enti che li propongono come Caritas Italiana.
Dal sito www.caritasitaliana.it puoi scaricare infatti l’elenco e la descrizione dettagliata dei
progetti disponibili: 105 in Italia e 8 all’Estero per un totale di 1129 posti.
Se un bel giorno passi di qua…
Dal 20 al 29 maggio Esseciblog.it si trasferisce allo stand realizzato dal Tavolo Ecclesiale sul servizio civile al Villaggio Giovani del Congresso Eucaristico di Bari.
Veniteci a trovare per conoscere tutte le novità sul servizio civile, incontrare i volontari dello stand e ricevere i nostri gadget e materiali.
Esseciblog sul tuo computer!
Esseciblog.it distribuisce i suoi contenuti con il sistema Rss (Really Simple Syndication), un modo semplice e comodo per essere informati in tempo reale. Vi spieghiamo come grazie ai feed Rss, è possibile ricevere sul proprio computer aggiornamenti sulle ultime notizie pubblicate dal sito. Chi ha un blog, inoltre, può diffondere in maniera semplice e immediata le news di Esseciblog.it.
Piccola guida al Bando 2005
Cosa fare se sei interessato a svolgere un anno di servizio civile? Qui ti diamo qualche indicazione utile. I passi da fare comunque dipendono non solo dai tuoi interessi e dalle tue preferenze, ma anche dall’Ente presso cui sceglierai di svolgere il tuo servizio e soprattutto dal Progetto che avvierete insieme. Vediamo allora in concreto cosa e come fare.
Circolare UNSC del 10 maggio 2005
E’ stata pubblicata sul sito dell’UNSC la Circolare del 10 maggio 2005 che aggiorna le modalità di presentazione e di valutazione dei Progetti di servizio civile, già regolate da una precedente Circolare uscita l’8 aprile dello scorso anno.