Civitas, 6-8 maggio 2005

Dal 6 all’8 maggio partecipiamo a Civitas, il salone del Volontariato in Italia, che si svolge a Padova. All’interno dello stand di Caritas Italiana, grazie ai ragazzi del Progetto dell’Azione Cattolica, animeremo come Tavolo Ecclesiale sul servizio civile momenti di incontro, di gioco e di riflessione sul servizio civile. Inoltre presenteremo questo nuovo sito e sarà possibile navigarci dentro e approfondirlo. Metteremo infine a disposizione di tutti materiale informativo e inconteremo gli altri giovani per far conoscere le nostre attività.

Approfondisci

Nuovo bando di Servizio civile 2005

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 maggio (serie speciale – concorsi ed esami) il 2° bando 2005 per 36.085 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in italia e all’estero che scadrà il 1 giugno 2005.
Sul sito dell’Ufficio nazionale del servizio civile sono consultabili tutte le informazioni necessarie sui progetti approvati, i siti degli Enti dove è possibile candidarsi e i materiali occorrenti.
Anche Caritas Italiana, come molti enti ecclesiali, ha avuto approvati i suoi progetti diocesani per 1094 posti, altri 35 sono inoltre previsti per l’Estero.

Approfondisci

Novità sul servizio civile

Lo scorso marzo è stato definitivamente convertito in legge il decreto n. 7 del 31 gennaio 2005 (G.U. n. 24 del 31 gennaio 2005), recante “Disposizioni urgenti per l’università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, nonche’ per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione”.
Di fatto vengono modificate e integrate alcune parti della legge 64/2001 e del decreto legge 77/02 che istituiscono e regolano il Servizio civile nazionale.

Approfondisci

Dopo Arezzo…

Il Seminario di Arezzo, tenuto nello scenario stupendo, sia sul piano ambientale che su quello umano, di ‘Rondine – Cittadella della pace, l’11 marzo scorso, ha costituito un momento importante nel cammino di riflessione e di vita del servizio civile in Caritas Italiana dal dicembre 2001, con la partenza delle prime 39 ragazze dopo l’entrata in vigore della legge 64/2001, fino ad oggi, quando ormai è di 2500 il numero delle ragazze avviate al servizio in 168 caritas diocesane in Italia.

Approfondisci

Noi ci siamo

Esserci, scegliere di starci dentro, fino in fondo perché capisci che è la tua strada, che ti fa sentire vivo, grande, responsabile. Il servizio civile su cui scommettiamo è così: un’esperienza che dà la scossa alla vita, gli dà un senso e la mette in azione per sé e per gli “ultimi”, che poi non […]

Approfondisci

Tempo di scegliere

È chiaro, il messaggio che gira è chiaro: formarci per essere grandi, adulti, in gamba. A noi però di diventare grandi non è che ci interessi molto, ci basta restare eterni giovani in una libera società. È lì che vogliamo stare con telefoni, musica e immagini nonstop, che non si fermano e corrono, quando ecco […]

Approfondisci

Chi siamo

Questo sito è realizzato dal Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, un coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 intendono promuovere il servizio civile e proporlo a tutti, ed in modo particolare ai giovani, come importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, giustizia, cittadinanza attiva e solidarietà.

Approfondisci