Nel piano di sviluppo per l'inclusione attiva dei giovani, si pensa «in alcuni settori strategici individuare lavori che servono dal lato della pubblica amministrazione o del terzo settore, estendendo e allargando l'esempio positivo del servizio civile, procedendo sì ad assunzioni dirette, ma non per accendere o spegnere la luce in biblioteca, bensì per attività legate […]
Autore: Francesco Spagnolo
Al Sottosegretario Bobba la delega al servizio civile ed ai giovani
Il Consiglio dei Ministri riunito a Palazzo Chigi il 3 marzo ha conferito al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, le funzioni, attualmente in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in materia di politiche giovanili, servizio civile nazionale e universale, nonché all’integrazione. Nello stesso giorno il Ministro Poletti, ha comunicato che […]
Istituita Giornata nazionale memoria delle vittime delle mafie
Questa mattina la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva e all'unanimità l'istituzione del 21 marzo come "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie". La data individuata corrisponde alla giornata in cui l'Associazione Libera Contro le Mafie celebra dal 1996 la memoria delle vittime della criminalità organizzata. «Questa mattina […]
La Rappresentanza dei volontari aggiorna sui ritardi nei pagamenti del servizio civile
Sulla loro pagina facebook i Rappresentanti nazionali dei volontari aggiornano sul ritardo nei pagamenti dei compensi dei volontari, legati alla mancata nomina del nuovo Capo dipartimento. «A seguito delle numerosissime domande pervenuteci da parte dei volontari in Servizio Civile circa lo stato di attuazione dei pagamenti del mese di febbraio 2017 relativi ai compensi del […]
Il servizio civile su “il Venerdì”
Del servizio civile e della sua riforma si è parlato in un articolo su "il Venerdì" di Repubblica dello scorso 24 febbraio, con un'intervista anche al Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba.
Sarà beato Mayr-Nusser, obiettore di coscienza che non giurò a Hitler
Sarà beatificato il prossimo 18 marzo Josef Mayr-Nusser, cattolico altoatesino, che nel 1944 rifiutò per motivi di coscienza l'arruolamento nelle SS. «Signor maresciallo, io non posso giurare fedeltà a Hitler», dichiarò Mayr-Nusser al momento del giuramento. E ai suoi compagni aggiunse: «Se mai nessuno trova il coraggio di dire loro che non è d'accordo con […]
Delega servizio civile, appello a Gentiloni per sua assegnazione
«Caro Gentiloni, perché non assegni la delega al servizio civile?». È l'appello che lancia il mensile "Vita" con un articolo di Stefano Arduini sul suo sito. «A una settimana esatta dal via libera al servizio civile universale e a oltre due mesi dal giuramento del governo Gentiloni (12 dicembre 2016) – scrive Arduini – la […]
Servizio civile universale, commenti ed interviste
Dopo l'approvazione del Decreto legislativo di attuazione della riforma del Servizio Civile Universale, si è sviluppato un ampio dibattito, con vari commenti e dichiarazione, riassunte in un articolo di "Reti Solidali". Tra gli interventi di questi giorni anche quello del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Luigi Bobba, intervistato ieri nel […]
Governo approva decreto attuativo, nasce Servizio civile universale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato venerdì 10 febbraio il primo Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 106/2016 di riforma del "Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale", riferito proprio a quest'ultimo. Giunge quindi a compimento, a 16 anni dalla sua istituzione, la riforma del servizio civile volontario […]
Corpi civili di pace, domani la scadenza del bando
Scade domani alle ore 14:00 il Bando per la selezione di 102 volontari da impiegare nei primi progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia (24 volontari) e all'Estero (78 volontari) istituiti in via sperimentale dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147.
