In attesa che l’Ufficio nazionale del servizio civile renda noto le graduatorie definitive, continuiamo a ragionare sui dati che conosciamo e confrontiamoli con i valori dello scorso anno. Come si vede dalla tabella in basso, possiamo subito dire che è migliorata la progettazione degli enti. Infatti sono aumentati in valore assoluto sia gli enti che i progetti approvati, con i primi che sono saliti dai 105 del 2008 ai 120 del 2009, mentre i progetti sono saliti dai 2.455 dello scorso anno ai 2.807 di quest’anno.
Un altro indice di miglioramento è dato dal confronto fra il punteggio di approvazione dello scorso anno (56) che il valore analogo del 2009. Infatti, se rimanesse la stessa soglia di finanziamento, si avrebbero più enti (da 40 a 61) che più progetti finanziati (da 989 a 1.875). Ma attualmente non si conosce ancora il valore minimo da superare. Se però fosse tra 61 e 63, come da più parti si ipotizza, ci sarebbe una diminuzione, in alcuni casi consistente, nel numero dei progetti finanziati.
Capisco che la domanda che vi farò comporta forse risposte impossibili visto che è difficile fare previsioni senza conoscere il numero dei volontari che ogni ente ha richiesto, tuttavia la domanda la faccio lo stesso: se l’anno scorso, con quel tipo di finanziamento, si sono avuti 989 progetti finanziati, quest’anno quanto inciderà, in termini di tagli di progetti in graduatoria, la riduzione dei fondi?
In altre parole, il taglio dei fondi può comportare una riduzione di 207 progetti rispetto all’anno scorso ed avere, così, 796 progetti finanziati (e quindi con ipotesi di punteggio utile in graduatoria di 62) a fronte dei 989 progetti finanziati l’anno scorso?
E’ realistico, quindi, secondo voi tale ipotetico taglio di 207 progetti o si rischia di avere un taglio ancor più forte (pari a 325 progetti rispetto i 989 progetti dell’anno scorso) al punto da portare, così, a 63 il punteggio utile per avere i progetti finanziati?
Grazie ancora per l’utile confronto e con l’occasione si porgono distinti saluti.
si attende riscontro, a presto
f.to alberto
Carissimo Alberto,
la tua domanda non può avere risposta, perchè è il meccanismo di calcolo del punteggio che non lo permette. Ci spieghiamo: esiste una graduatoria di progetti, a punteggio decrescente, che corrispondono a un tot di volontari. Quest’anno l’Unsc potrà finanziarne nel bando nazionale tra i 13mila e i 14mila. Partendo dal primo progetto in graduatoria a 78 si cominciano a contare i volontari previsti e si scende in graduatoria fino ad arrivare al numero previsto di 13mila. A quel punto si vede il punteggio corrispondente. Se per assurdo i due progetti a 78 fossero da 13mila volontari, la soglia di approvazione sarebbe 78. Come vedi è un meccanismo particolare e finchè non esce la graduatoria definitiva non sono possibili calcoli precisi.
A presto!