Servizio civile: si va verso la progettazione on-line

I prossimi progetti di servizio civile nazionale? Potrebbero essere presentati solo on-line, almeno secondo quanto anticipa il Ministro Riccardi, rispondendo ad una interrogazione parlamentare (4-17324) dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord). Non si conoscono però ancora i tempi per il debutto di questa modalità, anche se il prossimo bando progettazione potrebbe uscire dopo l'estate, ad un […]

Approfondisci

I volontari di Arci Servizio Civile incontrano i candidati di PD e PDL

Stamattina, presso il Circolo Arci di Sant'Egidio di Cesena, i volontari di Arci Servizio Civile Cesena si sono confrontati sui temi e le problematiche legate al servizio civile con i candidati alle prossime elezioni politiche. All'incontro erano invitati la sen. Laura Bianconi, candidata al Senato per il Popolo Delle Libertà, e Enzo Lattuca, candidato alla […]

Approfondisci

Liguria: premiati gli studenti del servizio civile regionale

Sono stati premiati ieri mattina al Teatro della Gioventù di Genova gli studenti liguri che nell’anno scolastico 2011/2012 hanno partecipato a progetti formativi di servizio civile regionale. Lo comunica una nota della Regione Liguria che ricorda anche che la premiazione si è svolta alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alle politiche giovanili, Lorena Rambaudi […]

Approfondisci

ACLI: cambio al vertice della Presidenza, Cuciniello al servizio civile

E' stato eletto a Roma il nuovo presidente nazionale delle Acli, Gianni Bottalico, che succede ad Andrea Olivero, dimessosi lo scorso 19 dicembre a seguito del suo attuale impegno politico. Il Consiglio nazionale delle Acli ha nominato anche la nuova presidenza, tra i cui membri c'è Alfredo Cuciniello che è diventato nuovo Responsabile politico dell’Area […]

Approfondisci

65 anni fa moriva il Mahatma Gandhi, profeta della nonviolenza

Il 30 gennaio 1948, sessantacinque anni fa, un fondamentalista indu uccideva a Nuova Delhi il Mahatma Gandhi. Profeta della nonviolenza e della disobbedienza civile, artefice dell'indipendanza dell'India, la sua data di nascita (2 ottobre) dal 2007 è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Approfondisci

Venezia: il Comune propone un incontro formativo sul servizio civile

Il prossimo 1 febbraio alle 15.30, presso l'Aula Morelli di Palazzo Malcanton Marcora a Venezia, l'Ufficio comunale di Servizio Civile, in partnership con l'Università Ca' Foscari, ed in collaborazione con l'Associazione Metropolitana per il Servizio Civile Volontario, organizza l'iniziativa "Ma chi glielo fa fare? Solamente lo spirito di servizio". Si tratta di un incontro formativo […]

Approfondisci

Obiezione di coscienza e servizio civile: una storia che continua

Si è svolto a Roma sabato scorso, il Convegno “Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione”, a 40 anni dal riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, promosso dalla Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana e Pax Christi Italia. Sul sito […]

Approfondisci

Giornata della Memoria

Si celebra oggi in Italia il “Giorno della Memoria”, per ricordare, nel sessantottesimo anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa, «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi […]

Approfondisci

Roma: Convegno per i 40 anni dell’obiezione di coscienza e del servizio civile

Si svolgerà domani a Roma (Domus Mariae, Via Aurelia 481) il Convegno “Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione”, a 40 anni dal riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia, promosso dalla Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Caritas Italiana e Pax Christi […]

Approfondisci