L'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza (ISTREVI) ricorderà con un "pellegrinaggio civile" il prossimo 10 giugno il centenario della nascita di Antonio Giuriolo, amico di Aldo Capitini e capo partigiano, che pur impegnandosi attivamente nella Resistenza al nazifascismo cercò di vivere anche i suoi ideali nonviolenti. Capitini nel suo testo […]
Categoria: Appuntamenti
Servizio civile: Riccardi annuncia i prossimi bandi progettazione e volontari
Il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, rispondendo oggi pomeriggio in question time oggi ad una interrogazione (3-02315) dell'on. Gabiella Mondello (UdC), ha annunciato che la nuova progettazione per il servizio civile si svolgerà da settembre ad ottobre prossimo, mentre il bando volontari uscirà ad aprile-maggio 2013 e sarà per circa 15mila volontari.
Oggi Riccardi risponde alla Camera sui fondi del servizio civile
Oggi pomeriggio dalle 15, question time alla Camera. Il ministro per la Cooperazione e l'integrazione, Andrea Riccardi, risponderà ad un'interrogazione sulle iniziative per garantire adeguate risorse al fondo nazionale per il servizio civile.
La discussione continua sul servizio civile
Su Vita.it un articolo di Daniele Biella riepiloga le ultime vicende del servizio civile nazionale, a partire dalle polemiche legate alla partecipazione dei giovani volontari alla parata del 2 giugno. «Abbiamo scritto a Napolitano per chiedere il ripristino dei fondi, lui ci ha risposto chiedendoci di partecipare alla parata per mettere in risalto il nostro […]
2 giugno: il servizio civile aperto per la Festa della Repubblica
Il 2 giugno il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, ha visitato la sede della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale – Istituto Borgo Ragazzi Don Bosco a Roma, accolto da don Domenico Ricca, Presidente della Federazione, che ha ricordato: «Non lasciate morire il servizio civile». Fauttilli ha risposto spiegando che: «Abbiamo lavorato duramente per riuscire […]
2 giugno: Riccardi saluta gli enti e i giovani in servizio civile
Il Ministro per la Cooperazione internazione e all'Integrazione, Andrea Riccardi, nella sua visita nei territori terremotati dell'Emilia Romagna di sabato scorso ha incontrato anche i giovani in servizio civile. «Il 2 giugno sarò anche con loro – ha scritto Riccardi in una lettera inviata il 1° giugno alla Cnesc -, nei comuni distrutti dove prestano la loro opera, […]
Il 2 giugno del servizio civile nazionale
In attesa di quelle ufficiali, ecco di seguito le prime foto del passaggio dei giovani del servizio civile davanti al palco delle autorità, durante la tradizionale sfilata della Festa della Repubblica ai Fori Imperiali a Roma. Come era stato anticipato, la presenza del gruppetto dei 41 volontari è stata occasione per presentare il servizio civile […]
2 giugno: Fauttilli in visita alla sede di servizio civile dei Salesiani
Dopo l'annuncio degli impegni a Milano e in Emilia Romagna del Ministro Riccardi, che non gli permetteranno di essere presente domani a Roma, è stata invece confermata la visita del Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli ad una delle sedi di servizio civile della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale, a seguito dell'invito fatto dalla Cnesc nei giorni scorsi. La […]
2 giugno: il Ministro Riccardi in visita in Emilia Romagna
Il Ministro per la Cooperazione internazione e all'Integrazione, Andrea Riccardi, visiterà le popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. «Voglio passare la Festa della Repubblica con gli emiliani», ha dichiarato ieri Riccardi a "ItaliasulDue, la trasmissione condotta da Lorena Bianchetti. Il Ministro giungerà a Modena da Milano, dopo aver accolto stasera papa Benedetto XVI, in arrivo in città per il VII Incontro […]
2 giugno: il Capo dello Stato conferma la parata militare
«Gentile Presidente, nessuno ha mai messo in discussione la Festa della Repubblica, ma semplicemente l’inutile, costosa ed anacronistica parata militare. La nostra Repubblica – fondata sul lavoro – sta attraversando una gravissima crisi economica e stiamo fronteggiando un drammatico terremoto: non è questo il momento di sprecare soldi nelle sfilate militari». E’ quanto hanno dichiarato […]
