Riccardi: “spero presto buone notizie per il servizio civile”

«Ho lottato parecchio perchè il servizio civile volontario non si chiudesse per mancanza di fondi, anche per la sottovalutazione di quanto vale questa gratuità dei giovani. Spero di darvi presto buone notizie». E' quanto ha dichiarato ieri il Ministro della Cooperazione internazionale e integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, intervenendo agli stati generali […]

Approfondisci

Torino: il servizio civile si racconta al Salone del Libro

In questo video, realizzato da Federsolidarietà Confcooperative Piemonte, le interviste dello scorso 10 giugno al Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttilli, al Dirigente dello stesso Ufficio, Raffaele De Cicco, e alla Rappresentante nazionale dei volontari, Silvia Conforti, realizzate in occasione del Salone internazionale del Libro di Torino.

Approfondisci

Torino: la formazione del servizio civile si fa a teatro

Il 29 maggio prossimo si svolgerà a Torino una giornata di formazione a teatro per i volontari del servizio civile, per raccontare loro l'obiezione di coscienza. L'iniziativa è organizzata dal TESC (Tavolo Enti Servizio  Civile), che coordina i principali enti di servizio civile piemontesi. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il Centro Studi "Sereno Regis", […]

Approfondisci

2 giugno: il Movimento Nonviolento chiede pari dignità per il servizio civile

«L'unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi, per la pace ed il disarmo». Così ha dichiarato Mao Valpiana , Presidente nazionale del Movimento Nonviolento,  a proposito delle polemiche nate in questi giorni sulla partecipazione dei giovani in servizio civile alla sfilata del 2 giugno. E poi precisa: «Non possiamo accettare che la presenza dei giovani del servizio civile […]

Approfondisci

2 giugno: “nessuna marcia per i giovani in servizio civile”

«Nessuno ha mai costretto alcun giovane del servizio civile a partecipare alla sfilata del 2 giugno, dove – è bene precisarlo – i volontari, che hanno aderito liberamente, non marceranno, ma cammineranno davanti al Capo dello Stato e alle altre autorità in modo coordinato».  Prova a smorzare così le polemiche di ieri, nate sulle modalità di partecipazione dei giovani volontari […]

Approfondisci

2 giugno: polemiche sulla presenza dei giovani in servizio civile

«Sarebbe vergognoso far marciare il 2 giugno i giovani in servizio civile obbligandoli a ripetere il passo militare». E' quanto ha dichiarato in un comunicato stampa Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, Associazionismo e Terzo Settore del PD, in merito alla questione nata sulle modalità di partecipazione dei giovani in servizio civile alla sfilata della Festa della Repubblica. […]

Approfondisci

I Vescovi chiedono di favorire volontariato e servizio per i giovani

«La società intera, non solo la Chiesa, dovrebbe favorire forme organiche di volontariato per tutti i giovani come tempo di tirocinio di vita personale e iniziazione alla vita sociale», un «volontariato come laboratorio di umanità aperta, e tirocinio mai concluso per una società solidale, fedele alle sue radici cristiane». E' quanto ha dichiarato ieri nella sua Prolusione alla 64ª […]

Approfondisci