Si svolgerà a Roma dall'8 al 10 giugno prossimi, presso "Porta Futuro" (a Testaccio), il Forum Nazionale “La pace al tempo delle Crisi”, promosso da varie organizzazioni delle reti e dei movimenti della società civile che lavorano sui temi della pace. Oltre 130 i partecipanti invitati tra le realtà promotrici dell’evento, che si confronteranno attraverso […]
Categoria: Appuntamenti
Palazzini (ASC): “le competenze dell’anno di servizio civile siano certificate”
«Il servizio civile è una scelta e prendere questo sentiero è una miniera per imparare a relazionarsi con gli altri e per rimettere sul territorio il lavoro svolto. Per questo abbiamo chiesto di inserire all’interno delle priorità del Governo la possibilità di certificare le competenze acquisite attraverso l’anno di Servizio Civile affinché il tutto non […]
Toscana: a “Terra Futura” si parlerà di servizio civile
Si svolgerà il prossimo 25 maggio a Firenze, durante "Terra Furtura", la "mostra-convegno" internazionale delle buone pratiche di sostenibilità, l'incontro "Servizio civile nazionale: le richieste del Terzo Settore", a cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica, CNESC, CRESCIT (Conferenza Regionale Enti Servizio Civile Toscana) e Forum Nazionale del Terzo Settore. All'iniziativa, alla quale sono stati invitati il Ministro con delega, […]
Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza
Oggi 15 maggio, si celebra l'annuale Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza, promossa originariamente negli anni '80 dall’ICOM (Meeting Internazionale degli Obiettori di Coscienza). Al tema, così come alle storie dei tanti obiettori ancora incarcerati nel mondo, dedica un impegno particolare Amnesty International che in questo periodo pubblica tradizionalmente il suo Rapporto sulla situazione dei diritti […]
2 giugno: i giovani in servizio civile alla sfilata dei Fori Imperiali
«Parteciperemo alla sfilata del 2 giugno per la Festa della Repubblica, per ribadire il valore di forza nonviolenta e non armata del servizio civile». E' la conferma che ci arriva da Corrado Castobello, uno dei Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in Consulta, da noi intervistato nei giorni scorsi.
Servizio civile: parte il tavolo di lavoro sulla riforma
Il nuovo bando di progettazione da luglio a settembre, forse ottobre, prossimo e l'avvio a breve del tavolo tecnico sulla riforma del servizio civile nazionale. Sono queste le novità più importanti che ci ha annunciato ieri a Torino il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, intervenuto alla presentazione del libro "Le vie del servizio civile".
In ricordo di Giuseppe Gozzini
Il 13 maggio 2010, moriva a Milano a 74 anni Giuseppe Gozzini, storica figura del mondo della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza in Italia. Chiamato alle armi al Car di Pistoia nell’autunno di 50 anni fa, l'8 novembre 1962 rifiutò di indossare la divisa militare a motivo della sua fede, diventando così il primo obiettore […]
Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale
Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di […]
In ricordo di Peppino Impastato e Aldo Moro
Con una foto che lo ritrae con Danilo Dolci, storica figura di educatore impegnato contro le mafie, il Movimento Nonviolento ricorda oggi Peppino Impastato, ucciso dalla violenza mafiosa il 9 maggio 1978, 34 anni fa, nello stesso giorno del ritrovamento del corpo dell'on. Aldo Moro. Oggi è anche il «Giorno della memoria» dedicato alle vittime del terrorismo e […]
La Rappresentanza dei volontari in movimento per rilanciare il servizio civile
Grande fermento questa settimana per la Rappresentanza dei giovani volontari in servizio civile, sempre più in «movimento per chiedere insistentemente il rifinanziamento del Fondo nazionale e per continuare a sperare nel nostro futuro», ci dice Silvia Conforti, una dei quattro rappresentanti nazionali.
