Lo scorso 6 marzo i rappresentanti della campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo contro i caccia F-35, è stata in audizione alla Commissione Difesa della Camera, dove hanno denunciato i dati della Difesa "non trasparenti" e richiesto "un’indagine conoscitiva sul programma JSF". «Noi […]
Categoria: Appuntamenti
Il Capo dell’UNSC fa gli auguri alle volontarie
Il neo Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttilli, dalle pagine del sito ufficiale fa gli auguri per la Festa delle donne a tutte le volontarie. «Il Servizio Civile Nazionale – ricorda Fauttilli – concorre alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, e favorisce la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà […]
Il servizio civile è donna
Considerando gli avvii di quest'anno, sono quasi 280mila i giovani che hanno deciso di impegnarsi dal 2001 ad oggi nel servizio civile nazionale. Di questi 2 su 3 sono donne, e se questa esperienza è cresciuta in questi anni si può ben dire che il merito è stato innanzitutto loro. Buona Festa della donna e buon […]
Terzo Polo: “il servizio civile è una risorsa del Paese”
«A 11 anni dall'istituzione del Servizio Civile Nazionale, che ha dimostrato la sua efficacia e validità ed oggi rischia di morire per mancanza di fondi, chiediamo al Governo di intervenire per salvaguardare un istituto fondamentale che insegna ai nostri giovani a spendersi per il bene comune». Lo hanno dichiarato ieri, nell'anniversario dell'istituzione del servizio civile […]
Gli auguri di Riccardi al servizio civile
Nell'undicesimo anniversario dell'istituzione del servizio civile nazionale, il Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, ringrazia «le migliaia di giovani che hanno messo a disposizione della collettività un anno della loro vita e tutti coloro che hanno contribuito, con il loro impegno, ad accrescere e diffondere i principi fondamentali del Servizio civile».
L’ultimo compleanno del servizio civile?
Il 6 marzo del 2001, 11 anni fa, veniva promulgata la legge n. 64 che ha istituito in Italia il servizio civile nazionale. Ma chi lo ricorda oggi? Da allora, comunque, oltre 260mila giovani hanno scelto questa esperienza, arrivata alla sua ennesima e forse ultima crisi. In attesa di capire se saranno reperiti nuovi fondi, la scelta […]
La “lenta eutanasia” del servizio civile
«Quella del servizio civile è purtroppo la storia di una lenta eutanasia e di un lungo accanimento terapeutico». Così Emanuele Rossi, professore della Scuola Superiore S. Anna di Pisa ed esperto in materia, commenta l'attuale situazione del servizio civile nazionale.
La crisi del servizio civile e San Massimiliano 2012
La crisi del servizio civile blocca anche l'incontro annuale di San Massimiliano. A causa dei tagli al servizio civile e degli scaglionamenti degli avvii dei nuovi volontari, il Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, che riunisce vari enti di ispirazione cristiana, ha deciso infatti che quest’anno non si terrà il tradizionale incontro dei giovani in servizio civile del […]
La riforma del servizio civile attorno a un tavolo
Un’occasione per "porre le basi all’avvio di un proficuo dialogo" sulla riforma del servizio civile nazionale. E' con questo obiettivo che il Ministro alla Cooperazione e l'Integrazione, Andrea Riccardi, e l'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), promuovono la Tavola Rotonda su "Quale riforma per il servizio civile nazionale: proposte a confronto", che si svolgerà a Roma il prossimo […]
Si torna a parlare di servizio civile su Radio1
Dopo la puntata di martedì scorso, la trasmissione “Start” di Radio 1, condotta da Giulia De Cataldo e Julian Borghesan, è tornata subito a parlare di servizio civile con Giovanni Grasso, portavoce del Ministro alla Cooperazione e Integrazione Andrea Riccardi, e Licio Palazzini, Presidente della Consulta Nazionale per il Servizio Civile (dal 16'02" al 25'50").
