E' stato presentato ieri dal card. Peter Kodwo Appiah Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della giustizia e della pace, il messaggio di papa Benedetto XVI per la 45ª Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2012) sul tema: “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”. Un “concetto-chiave” del messaggio del Papa, ha precisato il card. Turkson, è «quello del […]
Categoria: Appuntamenti
L’addio di Borea al servizio civile
Si conclude l'esperienza dell'on. Leonzio Borea come Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Come confermato da più fonti ieri alla presentazione del XIII Rapporto Cnesc, Borea ha rassegnato le dimissioni, che sarebbero anche state accettate dal Ministro Andrea Riccardi.
Bastano 50milioni per salvare il servizio civile
Redattore Sociale in occasione della presentazione del XIII Rapporto Cnesc, intervista Diego Cipriani, già direttore generale dell'Ufficio nazionale. «Bene la delega a Riccardi, ministro proveniente dall'associazionismo – commenta -. In quattro anni le risorse sono diminuite del 400%: nonostante la crisi si debbono trovare nuove risorse».
La Cnesc presenta il suo XIII Rapporto sul servizio civile
E' stato presentato oggi a Roma il XIII Rapporto della Conferenza degli Enti per il Servizio Civile (Cnesc), curato da Emanuele Rossi del CISSC e contenente l’analisi degli aspetti quantitativi delle attività di servizio civile riferite ai bandi del 2009 e del 2010.
Cesv Lazio: oggi l’incontro dei giovani in servizio civile
Si incontrano oggi a Roma, nella data in cui venne promulgata la prima legge sull'obiezione di coscienza (n. 772 del 1972), i 60 ragazzi che hanno appena terminato il loro anno di Servizio civile con le associazioni che fanno parte della Rete Bianca e Bernie del Cesv, Centro servizi per il volontariato del Lazio.
Presentazione XIII Rapporto Cnesc sul servizio civile
Si terrà questo giovedì 15 dicembre, presso il Centro Congressi "Frentani" a Roma, la presentazione del XIII Rapporto annuale della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile). «In una situazione di grande difficoltà ed incertezza per il futuro del servizio civile nazionale, la CNESC presenta il proprio rapporto annuale. Un momento importante, in occasione delle […]
Liguria: premiati 700 studenti del servizio civile regionale
Si terrà oggi alle 10 a Genova, la premiazione di 700 studenti in rappresentanza di venti istituti liguri che nell'anno scolastico 2010/2011 hanno partecipato al bando per le scuole per il servizio civile regionale. «L'obiettivo – spiega in una nota l'Assessore regionale alle politiche sociali e giovanili, Lorena Rambaudi – è avvicinare gli studenti degli […]
Giornata mondiale dei diritti umani
Si celebra oggi 10 dicembre, nell'anniversario dell'approvazione della Dichiarazione dei diritti dell'uomo (10 dicembre 1948), la Giornata mondiale dei diritti umani. «I diritti umani appartengono a ciascuno di noi senza eccezioni – ha sottolineato nel messaggio di quest'anno il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon -. Ma se non li conosciamo, se non pretendiamo […]
Puglia: la rappresentanza del servizio civile incontra l’Assessore Fratoianni
La Delegazione Puglia dei giovani in servizio civile (Mariagrazia Albano, Valeria Semeraro, Maria Pia Uggenti; gli uscenti Salvatore Vallariello e Roberto Passaro e la rappresentate nazionale pugliese, Fania Alemanno) ha incontrato nei giorni scorsi l’Assessore regionale alla Politiche Giovanili, Nicola Fratoianni. «Un colloquio fortemente voluto dai volontari – spiegano i Rappresentanti in una nota stampa […]
A Brescia la 44ª Marcia per la pace
Si svolgerà a Brescia il 31 dicembre prossimo, la 44ª Marcia per la pace promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas italiana, da Pax Christi Italia e dalla Diocesi di Brescia. La Marcia si lega, come ogni anno, al tema della 45ª Giornata Mondiale della Pace del […]
