Emilia Romagna: nuova edizione del corso per mediatori internazionali di pace

Dall'1 al 4 dicembre prossimo si svolgerà a Bertinoro (FC) la nuova edizione del Corso “Mediatori Internazionali di pace", organizzata dall'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta  di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace. Il Corso si propone di offrire «gli strumenti di base a persone interessate a studiare e […]

Approfondisci

Liguria: il 5 novembre un Convegno sul futuro del servizio civile

Sono stati resi noti i relatori del Convegno sul "Futuro del servizio civile non ci gioco", dove "gioco" sta anche per "NONviolenza, CIttadinanza, GIOvani, COstituzione", che si svolgerà a Genova il prossimo 5 novembre e che è promosso da Regione Liguria e Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile). Tra gli interventi, moderati da Deborah Lucchetti, oltre a Lorena […]

Approfondisci

Liguria: Convegno per i 10 anni del servizio civile

Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Genova, presso la Sala Minor Consiglio del Palazzo Ducale, il Convegno promosso dalla Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile) e intitolato "NONviolenza, CIttadinanza, GIOvani, COstituzione", a 10 anni dall'istituzione del servizio civile. Tra i temi che verranno affrontati, con esponenti delle istituzioni, esperti e volontari, tutti quelli legati al servizio civile […]

Approfondisci

Un 4 novembre contro le guerre e nel ricordo delle vittime

Il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo lanciano per il prossimo 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale e Giornata delle Forze armate, l'iniziativa nonviolenta "Ogni vittima ha il volto di Abele". «Proponiamo – scrivono le tre associazioni – che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d'Italia […]

Approfondisci

2 giugno: si discute ancora della presenza del servizio civile

"Servizio civile magazine" riapre il dibattito sull'opportunità e sul senso della partecipazione dei giovani alla parata dei Fori imperiali per la festa della Repubblica del 2 giugno. Come ogni anno, anche nell'ultima edizione non erano mancate varie polemiche e discussioni sulle modalità più o meno opportune di questa presenza, che – come ricorda Fania Alemanno, rappresentante nazionale dei […]

Approfondisci

Un’indagine di Legacoop su giovani e servizio civile

Si è svolto ieri a Roma un Convegno sul servizio civile nazionale organizzato da Legacoop, durante il quale è stata presentata una ricerca sull'esperienza vissuta in questi anni dai suoi giovani volontari, curata da Emanuele Rossi (Dottore di Ricerca dell’Università La Sapienza di Roma). Al Convegno sono intervenuti tra gli altri Giuliano Poletti, Presidente Legacoop, Sabrina Mancini, Responsabile Servizio […]

Approfondisci

A 20 anni da “Educare alla legalità”

Venti anni fa, il 4 ottobre 1991, veniva pubblicata la nota pastorale dei vescovi italiani "Educare alla legalità". Insieme a "Stato sociale ed educazione alla socialità" (1995) ed "Educare alla pace" (1998), la Nota predisposta dalla Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace, ricorda come legalità, giustizia sociale e pace siano valori strettamente collegati e sempre attuali. […]

Approfondisci