Si svolgerà il prossimo 6 settembre, presso il Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT), la IV Giornata regionale del servizio civile in Toscana promossa dalla Crescit (Conferenza regionale enti di servizio civile della Toscana). Tra i molti interventi previsti, anche quelli di Licio Palazzini, Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, e dell'Assessore regionale al […]
Categoria: Appuntamenti
Il servizio civile alla GMG di Madrid 2011
Come già successo nelle precedenti edizioni di Toronto (Canada, 2002), Colonia (Germania, 2005) e Sydney (Australia, 2008), anche in occasione della prossima Giornata mondiale della Gioventù, che si terrà a Madrid (Spagna) dal 16 al 21 agosto prossimo, Caritas Italiana e Tavolo ecclesiale Servizio civile saranno presenti con una propria delegazione per informare e sensibilizzare sui temi del […]
Aggiornato l’elenco dei candidati a Rappresentanti del servizio civile
Sono 9 e non 8, come originariamente scritto dall'Unsc, le candidature per i due posti di nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, che saranno eletti nell'Assemblea del 16 e 17 settembre prossimo. Infatti, oltre ai 7 candidati per la macro area del "Centro" e a Edoardo Buonerba, candidato per la macro area "Estero", […]
1° Campo volontari di Arci Servizio Civile Roma
Da oggi e fino a domenica prossima 31 luglio, 26 tra volontari in servizio civile, formatori e operatori di Arci Servizio Civile Roma si troveranno a San Polo di Tarano (RI), per il loro 1° campo residenziale di formazione.
Tavolo Interventi Civili di Pace e servizio civile
Domenica scorsa è tornata a riunirsi a Genova l'Assemblea nazionale del Tavolo Interventi Civili di Pace, in occasione anche delle iniziative per il decennale del G8 nel capoluogo ligure.
Ecco i candidati a nuovi Rappresentanti del servizio civile
Dopo le elezioni dei delegati regionali del mese scorso, si è conclusa ieri la fase di candidatura a Rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale del servizio civile. In particolare, nell'Assemblea nazionale prevista a fine settembre, verranno designati i due nuovi Rappresentanti per le macro aree regionali del Centro e dell'Estero, in sostituzione degli uscenti Cristina […]
Continua ancora la mini-naja
E' partito lo scorso 18 luglio, e durerà fino al 5 agosto, il nuovo corso della "mini-naja", ossia il controverso e contestato progetto "Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane". Coinvolti 2.500 tra ragazzi e le ragazze, ed altrettanti posti saranno disponibili nel corso successivo. Secondo il Ministero della Difesa, per il 2° corso «il […]
“Libera in Festa” a Firenze dal 21 al 26 luglio
Partirà domani e durerà fino al 26 luglio, "Libera in Festa", sei giorni di incontri, dibattiti e spettacoli organizzati da Libera – "Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" alla sua prima festa nazionale. Tutte le mattine a Scandicci (FI) il Raduno dei giovani di Libera, al Palazzo dei Congressi di Firenze si terranno invece le riunioni operative dei […]
Servizio civile e corsi militari, il disappunto del Comitato DCNAN
Sorpresa e disappunto. E' quanto ha suscitato tra i membri del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, a partire dal Presidente Pierluigi Consorti, l'ultima iniziativa dell'Unsc, che ha invitato gli enti di servizio civile a partecipare ai corsi sulle tematiche del post-conflitto, organizzati dalla Scuola di Applicazione e Istituto di Studi Militari […]
“Il servizio civile educa, facciamolo obbligatorio”
"Servizio civile magazine" intervista Fania Alemanno, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile, durante l'ultimo Meeting dei volontari di Amesci. Tra i temi affrontati la riforma del servizio civile, con l'introduzione di forme di "flessibilità" che Alemanno auspica portino «effettivamente all'ottimizzazione delle risorse destinate al servizio civile ed agli enti, e non rappresentino un escamotage per l'avvio di un […]
