Si terrà il prossimo 2 maggio, all'indomani della Beatificazione di Giovanni Paolo II, il primo incontro in Vaticano dedicato ai blog, organizzato dai Pontifici Consigli della Cultura e delle Comunicazioni Sociali. «I "blogger" – ha ricordato in proposito il card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura – sono soggetti fondamentali nella nuova comunicazione». E l'intento dichiarato […]
Categoria: Appuntamenti
Le Regioni discutono di servizio civile
Torna a riunirsi oggi a Roma la Conferenza permanente "Stato-Regioni", che avrà tra i suoi temi di discussione anche il servizio civile nazionale. In particolare, la Conferenza dovrà dare il suo parere sul Documento di programmazione finanziaria per l'anno 2011 e sul riparto della quota di risorse da destinare alle Regioni e alle Province autonome per […]
Interviste e foto per i 10 anni del servizio civile
Sul sito dell'Unsc e qui di seguito, il video del servizio realizzato da TV2000 il 6 aprile scorso, dopo la conferenza stampa per i 10 anni del servizio civile nazionale, con le interviste al Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, e al Sottosegretario con delega, Carlo Giovanardi. L'Unsc pubblica oggi anche alcune foto delle iniziative sui campi di calcio di due […]
Elezioni 2011 delegati regionali del servizio civile
Partirà dal prossimo 18 aprile la lunga fase delle elezioni dei nuovi delegati regionali dei giovani in servizio civile, 60 in totale, che si concluderà con l'Assemblea nazionale prevista a Roma il 16 e 17 settembre prossimo. Durante l'Assemblea tutti i delegati regionali voteranno per la designazione dei due nuovi rappresentanti dei volontari per le […]
I tempi di valutazione dei progetti di servizio civile
Sono partiti l'esame e la valutazione dei progetti 2011 di servizio civile nazionale, che si concluderanno con la stesura di una graduatoria non oltre il 24 settembre prossimo. Lo comunica una nota sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile. Tempi simili anche per le valutazione dei progetti degli enti degli albi regionali.
Bolzano: convegno su nonviolenza e pace
Si svolgerà a Bolzano, dal 17 al 19 giugno prossimi, il Convegno "La lunga marcia della nonviolenza", promosso dal Centro Pace di Bolzano insieme al Movimento Nonviolento, Pax Christi Italia e Tavola della Pace. L'iniziativa ricorderà Aldo Capitini e i 50 anni della Marcia Perugia-Assisi.
Appello contro l’acquisto dei cacciabombardieri F35
I promotori della Campagna "Stop F35" hanno scritto lo scorso 12 aprile ai capigruppo della Camera, nel giorno in cui si celebra la "Giornata Mondiale di azione sulle Spese Militari", per chiedere loro di ridiscutere quel progetto di acquisito definito "inutile e costoso".
Assisi: tre giornate di studio per la pace
Da venerdì a domenica prossimi, il movimento per la pace s’incontra ad Assisi su iniziativa della "Tavola della Pace" per tre giorni di incontri e dibattiti che metteranno a confronto oltre duecento giovani, gruppi, associazioni, amministratori locali, insegnanti e giornalisti. «Sarà un grande laboratorio politico della società civile responsabile – dichiara Flavio Lotti, coordinatore nazionale […]
Puglia: servizio video sugli incontri dei volontari
In questo servizio video di "TGNorba 24", si parla delle assemblee dei giovani in servizio civile della Puglia, in preparazione delle prossime elezioni dei rappresentanti dei volontari previste a breve, con una intervista a Fania Alemanno, Rappresentane nazionale nella Consulta del servizio civile.
Continua il digiuno contro guerra e nucleare
Ha superato il quindicesimo giorno l'iniziativa di digiuno nonviolento, collettivo a staffetta, lanciata lo scorso 27 marzo dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. Sono più di 90 gli aderenti al digiuno, «ma altri ancora si stanno aggiungendo – dichiarano gli organizzatori -, e si proseguirà oltre. Si digiuna in ogni parte […]
