Li organizza, dal 24 marzo al 12 maggio prossimi, Associazione Mosaico in collaborazione con "Ridi'n'Bergamo quasi Show", nell'ambito delle iniziative del progetto "A scuola di servizio civile", patrocinato dalla Regione Lombardia – Direzione Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
Categoria: Appuntamenti
Tra pace & guerra, un seminario di Pax Christi
Si svolgerà a Firenze il 26 e 27 marzo prossimi, presso la Casa per la Pace, il Seminario del Centro studi di Pax Christi sul tema: «La Pace 'conviene' più della guerra». Intanto proprio Pax Christi ha diffuso oggi un comunicato per denunciare "le connivenze di chi, Italia in testa, forniva una quantità enormi di […]
Ecco il vincitore del concorso di grafica sul servizio civile
Si chiama Giovanni Bubola, della classe III G dell'Istituto Tecnico San Zeno di Verona, il vincitore del concorso di grafica "E tu come la vedi? Disegna, immagina rappresenta il Servizio Civile", lanciato dalla Federazione SCS – Salesiani per il sociale. La premiazione è avvenuta lo scorso 15 marzo a Valdocco (Torino) ed è stata anche […]
XVI Giornata della Memoria e dell’Impegno contro le mafie
Si svolgerà domani, sabato 19 marzo, a Potenza la XVI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, organizzata da "Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie". E' dal 1995 che in prossimità di ogni 21 marzo si celebra questa Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le […]
Scadenza Bando di servizio civile
Scade oggi alle 14:00 la possibilità di candidarsi per il Bando straordinario di servizio civile, per progetti finanziati dalla Provincia Autonoma di Bolzano e dal Ministero della Giustizia. Tutte le informazioni sul sito dell'Unsc.
150° Italia: servizio civile e patria
"Non discuterò qui l'idea di Patria in sé. Non mi piacciono queste divisioni. Se voi però avete diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora vi dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori […]
150° Italia: servizio civile e cittadinanza
"Il luogo dove noi veniamo alla luce fonda il nostro cielo di memoria, lascia una traccia indelebile nel nostro pensare. Ci lega indissolubilmente alla terra. Di lì, proprio da quel luogo, partiamo per il nostro viaggio esistenziale.
Il decennale del servizio civile e l’Unità d’Italia
L'Ufficio nazionale del servizio civile ricorda a tutti i volontari, con una nota sul suo sito, la Festa di domani per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. «Quest'anno – rammenta inoltre la nota – ricorre anche il decennale della legge istitutiva del Servizio Civile in forma squisitamente volontaria e pertanto la ricorrenza giustifica la celebrazione con […]
Torino: Convegno nazionale sull’obiezione e l’antimilitarismo
Il Centro Studi Sereno Regis, all'interno delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, realizzerà il 1° aprile prossimo a Torino il Convegno nazionale “Non fare il soldato”. L'iniziativa prevede una rassegna degli studi sull'antimilitarismo e il rifiuto della coscrizione obbligatoria ripercorrendo le varie tappe nella storia d'Italia.
Venezia: formazione sulla rappresentanza nel servizio civile
Lo scorso 10 marzo si è svolta a Mestre (Venezia), la formazione sul tema della "Rappresentanza" per i volontari del servizio civile attivi nella Provincia di Venezia, curata dai delegati regionali Pietro Zanella e Luis Guillermo Campagnaro.
