Scade questo venerdì, 4 febbraio, il primo bando della Provincia di Novara per il suo "servizio civile", denominato “Training – servizio civile provinciale”. Il progetto consiste in 30 tirocini formativi retribuiti (360 € mensili), della durata di 5 mesi presso enti pubblici, riservati a cittadini italiani e residenti in provincia di Novara, di età compresa […]
Categoria: Appuntamenti
Il servizio civile e i corpi civili di pace
Si è svolto lo scorso weekend a Firenze, un incontro di varie associazioni pacifiste per riflettere sugli interventi civili di pace e rilanciare in questa chiave anche il servizio civile nazionale. Ne parla in questo articolo il quotidiano "Terra".
8° Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano
Si svolgerà a Roma, nella tradizionale data del 12 marzo che ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza, l'8° Incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti di ispirazione cristiana, riuniti nel Tavolo ecclesiale sul servizio civile. Saranno due i temi principali che caratterizzeranno l'edizione di quest'anno: l'educazione dei giovani alla pace e […]
Giornata della memoria
Si celebra oggi in Italia il “Giorno della Memoria”, per ricordare, nella stessa data del 1945 nella quale vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché […]
In ricordo di don Milani e dell’obiezione di coscienza
Su "Avvenire" dello scorso 21 gennaio, un articolo di Sandro Lagomarsini ricorda l'assoluzione di don Lorenzo Milani avvenuta quarantacinque anni fa, il 15 febbraio 1966, nel primo processo per l’accusa di "apologia di reato". Le lettere e i vari documenti, nati attorno alla vicenda processuale e alla difesa del priore di Barbiana della scelta degli obiettori di […]
I volontari bocciano le proposte dell’Unsc sul servizio civile
Sul sito dell'Associazione Avolon, Paolo Bazzigaluppi, Delegato dei volontari in servizio civile in Regione Lombardia, fa un suo report della X assemblea dei rappresentanti e dei delegati dei giovani in servizio civile, svoltasi a Roma il 21 e 22 gennaio scorsi.
Prima giornata dell’Assemblea dei delegati del servizio civile
Seconda ed ultima giornata, oggi a Roma, della X Assemblea dei rappresentanti nazionali e dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Ieri nel pomeriggio, si è iniziato con i saluti istituzionali del Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, e di Licio Palazzini, Presidente della Consulta nazionale del servizio civile, e si è proseguito con vari interventi, tra i quali quelli […]
Pescara: tempi stretti per la selezione dei giovani in servizio civile
Accusa e replica in Provincia di Pescara sull'ultimo bando di servizio civile nazionale. «Dopo più di tre mesi dalla scadenza del bando, la Provincia di Pescara non ha ancora attivato le selezioni per il servizio civile», è stata la denuncia del consigliere provinciale Antonio Di Marco (Pd), che ricordava la data del 4 febbraio come […]
Continua la campagna “Un anno da ricordare”
Lanciata lo scorso 16 giugno da Gondwana (Associazione di Cooperazione e Diplomazia Popolare), con l'intento di «manifestare dissenso rispetto all’attuale situazione di abbandono del Servizio civile nazionale e richiedere di attivare le risorse necessarie affinché almeno 40.000 giovani all'anno possano vivere questa stessa esperienza», la campagna “Un anno da ricordare” ha superato la boa dei […]
X Assemblea dei rappresentanti dei giovani in servizio civile
Si terrà a Roma, i prossimi 21 e 22 gennaio, la X Assemblea dei rappresentanti nazionali e dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, eletti nel 2009 e nel 2010. Molti i temi nel programma delle due giornate (che ora pubblichiamo), durante le quali si parlerà di "Servizio Civile e Interventi Civili di Pace", […]
