Con scadenza 31 gennaio, il Friuli Venezia Giulia ha emanato in questi giorni il bando del Servizio Civile Solidale 2011, istituito dalla legge regionale 11/07. Questa esperienza prevede l'impiego dei giovani di 16-17 anni, per 240 ore durante i mesi estivi o 360 distribuite nell'arco dell'anno scolastico. Gli ambiti di impiego si ispirano a quelli […]
Categoria: Appuntamenti
Migrantes (Cei): aprire il servizio civile agli stranieri
Riformare la legge sulla cittadinanza per gli stranieri che vivono in Italia o per i loro figli, introducendo tra l'altro «la possibilità di svolgere attività qualificanti come il servizio civile». E' questa una delle indicazioni emerse ieri da parte di mons. Giancarlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, durante la conferenza stampa di […]
Piemonte: incontro formativo sul servizio civile
Si svolgerà il prossimo 18 gennaio ad Asti, l'Incontro informativo su "Il Servizio Civile Nazionale: un percorso educativo di crescita e protagonismo per i giovani", rivolto a enti e associazioni di volontariato ed organizzato dal Tavolo Enti Servizio Civile (TESC) del Piemonte. Scarica e leggi qui il volantino dell'iniziativa in formato PDF.
“Seguimi”: un cammino lungo un anno
Si intitola "Seguimi", il nuovo sussidio di preghiera per l'anno liturgico 2010-2011, realizzato dal Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile. In 608 pagine si sviluppa il cammino di meditazione e preghiera, con molti materiali e proposte, per un anno che l'ONU dedica ai giovani e che sarà particolare anche per la Chiesa Italiana, in quanto […]
Arezzo: incontro sul servizio civile nella provincia
Nel pomeriggio del 10 gennaio prossimo, Arci Servizio Civile di Arezzo organizza in città un'iniziativa su “Il Servizio Civile Volontario: opportunità di crescita per i giovani e per la comunità locale”, nella quale verranno presentati i dati sui giovani volontari che hanno svolto il servizio civile in provincia di Arezzo, per affrontare il tema della […]
Due gesti di pace per l’Unità d’Italia
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del 50° anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi, la Tavola della Pace invita a compiere due gesti significativi. Il primo è tornare ad appendere alle finistre una bandiera della pace, almeno fino al prossimo 25 settembre, quando si svolgerà la Marcia per la pace Perugia-Assisi. L'altro […]
Iniziato l’Anno europeo del Volontariato
E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]
Marcia della Pace 2010
Oggi nel pomeriggio ad Ancona, a partire dalle ore 17:00, si svolgerà la tradizionale Marcia di fine anno, promossa da Conferenza Episcopale Italiana – Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Pax Christi e Caritas Italiana, sul tema della Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio 2011: […]
Lettere e mostre sui tanti volti del servizio civile
Si conclude oggi a Roma, presso il Centro culturale "Luigi Di Sarro", la mostra fotografica "L'altra metà del volontariato. Viaggio nel servizio civile delle donne in Italia", a cura di Stefano Carofei. Ma a proposito di esperienze di servizio civile, ci sono anche quelle di chi non è riuscito a farlo per via della cattiva […]
