Si è svolta ieri in Toscana, a Firenze, la giornata di incontro coi parlamentari del territorio promossa dai presidenti regionali delle Anpas, Romano Manetti, dell'Auser, Giovanni Forconi e il vice presidente delle Misericordie, Alberto Corsinovi, per chiedere che il Parlamento ponga rimedio ai tagli al 5×1000 e al Servizio Civile contenuti nella Legge di stabilità. […]
Categoria: Appuntamenti
Conferenza ONU sul cambiamento climatico
Inizia oggi a Cancun in Messico, fino al 10 dicembre prossimo, la sedicesima Conferenza ONU sul cambiamento climatico, durante la quale si discuteranno gli impegni che i paesi industrializzati prenderanno sulla scia del Protocollo di Kyoto. Tra le varie delegazioni previste, anche quella di Caritas Internationalis, che ha elaborato un documento che si aggiunge a […]
Convegno su “Unità d’Italia: ruolo del servizio civile”
Si svolgerà nella giornata del 14 dicembre prossimo, presso la "Sala Di Liegro" della Provincia di Roma, il Convegno su "Unità d'Italia: ruolo del servizio civile", promosso dal Cesc-Project, in collaborazione con la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile).
Contro i tagli al sociale e al servizio civile
Contro i tagli al sociale, dal "5 x mille" alla famiglia, e al servizio civile, previsti dalla Legge di stabilità finanziaria del Governo, attualmente in discussione al Senato, si mobilita il mondo del no-profit e dell'associazionismo. La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) porta avanti la sua raccolta firme “Basta schiaffi ai giovani, diamo un […]
Si taglia il servizio civile, si investe nelle armi
Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace si mobilitano per la trasparenza sul commercio di armi e contro la modifica della legge 185/90, che regola i meccanismi di vendita delle armi. Per questo si svolgerà oggi pomeriggio a Roma, a partire dalle 14:30, una conferenza stampa/presidio davanti al Senato della Repubblica. Sempre a […]
Terremoto in Irpinia: l’impegno degli obiettori in servizio civile
Trent'anni fa, il 23 novembre 1980, un terremoto di magnitudo 6.8 Richter sconvolge l'Irpinia, una vasta area della provincia di Avellino, tra Campania e Basilicata. I morti furono circa 3.000, 9.000 feriti, 300.000 i senza tetto; i comuni danneggiati furono 280, i paesi completamente rasi al suolo 36. La mobilitazione dello Stato fu immediata, accompagnata […]
Marche: seminario sul “dopo” servizio civile
Su proposta della delegata regionale dei giovani in servizio civile, si svolgerà il prossimo 1° dicembre ad Ancona, il seminario di studio "Servizio Civile Nazionale: il giorno dopo", realizzato dalla Regione Marche. L'obiettivo è di offrire ai giovani che stanno finendo l'esperienza del servizio civile un'occasione di confronto e di riflessione sia sul piano personale che lavorativo. Leggi tutto […]
Emilia Romagna: incontro su “Il Servizio Civile Scuola di Pace
Si svolgerà il prossimo 26 novembre, presso la sala consiliare della Provincia di Forlì-Cesena a Forlì, l'evento "Il Servizio Civile Scuola di Pace". Promossa dalla Provincia di Forlì-Cesena e dal Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile (Co. Pr.E.S.C.), l'iniziativa vuole mettere in evidenza le esperienze di formazione e gestione del conflitto in modo nonviolento, partendo […]
Si taglia il servizio civile, e le armi?
Su "Famiglia Cristiana", Roberto Zichittella intervista sull'aumento delle spese militari in Italia Massimo Paolicelli, Presidente nazionale dell'Associazione Obiettori Nonviolenti ed autore, con Francesco Vignarca, de “Il Caro Armato”. Come denunciano le associazioni pacifiste, l'atteggiamento del Governo è ambiguo, tuttavia proprio nei giorni scorsi le commissioni Difesa di Camera e Senato hanno approvato un programma di […]
Meeting della Coalizione contro le bombe a grappolo
È iniziato lo scorso 9 novembre a Vientiane, capitale del Laos, per concludersi domani, il Primo Meeting degli Stati Parte alla Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM). La Convenzione che mette al bando le “bombe a grappolo” o "cluster bomb", ossia quelle bombe che a loro volta contengono all'interno altri piccoli ordigni, è entrata in vigore […]
