Anche quest'anno dal 17 al 19 settembre, alla vigilia del Summit delle Nazioni Unite sugli Obiettivi del Millennio (dal 20 al 22), si svolgeranno tre giorni di mobilitazione: "Stand Up! Take Action!", promosso dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite "No Excuse 2015". Il gesto simbolico proposto è chiaro: le persone in tutto il mondo […]
Categoria: Appuntamenti
La Diaconia valdese e il servizio civile
Il numero di agosto di "Notizie dalla Diaconia Valdese", la circolare della Commissione Sinodale per la Diaconia valdese (CSD), è dedicato al volontariato e al servizio civile. Su quest'ultimo è stato incentrato anche un incontro, il 21 agosto scorso, guidato da Valdo Spini, valdese e primo firmatario della legge che portò all'istituzione del servizio civile […]
11 settembre 2001-2010
L'11 settembre 2001, tramite il dirottamento di aerei di linea, avvenivano gli attentati terroristici alle Twin Towers di New York e al Pentagono a Washington che portarono alla morte complessivamente di 2.965 persone. A partire da quella tragedia furono lanciate le campagne militari in Afghanistan ed Iraq, che in maniera diversa continuano a durare tuttora.
Come viene finanziata la mini-naja?
L'on. La Russa torna a parlare della mini-naja, che inizia lunedì prossimo. Nell'intervista il Ministro precisa, tra l'altro, la questione dei finanziamenti e per smentire che gravino sulla Difesa, di fatto ammette che la maggior parte venga da altri fondi residui, tra cui, come avevamo già avuto modo di segnalare, quelli della scuola. «I costi […]
Il successo della mini-naja, i tagli alla scuola e al servizio civile
In un'intervista a "Il Messaggero" di oggi, il Ministro della Difesa La Russa parla del "successo" della mini-naja a pochi giorni dalla scadenza del primo bando di selezione. Sarebbero infatti circa 5.000 i giovani (uomini e donne dai 18 ai 30 anni), che hanno fatto domanda per partecipare agli stage di tre settimane nelle caserme […]
Giornata per la salvaguardia del creato 2010
Il 1° settembre prossimo si celebra in Italia la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, che quest'anno rifletterà sul tema: "Custodire il creato, per coltivare la pace". I vari materiali […]
Il servizio civile alla Festa del Partito Democratico
Si parlerà anche di servizio civile alla Festa nazionale del Partito Democratico dedicata al terzo settore, in svolgimento a Grosseto da oggi fino al 12 settembre. In particolare martedì 31 agosto prossimo, dalle ore 21, si terrà un incontro su "Salviamo il servizio civile: gli obiettivi, le risorse, la riforma", a cui parteciperanno tra gli […]
A 65 anni da Hiroshima e Nagasaki
Il 6 agosto 1945, 65 anni fa, una bomba atomica lanciata da un aereo americano distruggeva la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo una bomba simile sarebbe stata sganciata sulla città di Nagasaki. Morirono così subito oltre 100.000 persone, e migliaia nei mesi ed anni successivi per l’effetto delle radiazioni. Da lì a poco […]
Le prime ipotesi sulla sperimentazione della difesa civile
Dal 26 al 28 luglio scorso, si è riunito a Genova il Tavolo sugli Interventi Civili di Pace, per riflettere sui primi criteri di progettazione di un bando sperimentale per l'attuazione della Difesa non armata e nonviolenta della Patria, aperta anche ai volontari in servizio civile. All’incontro hanno partecipato alcuni rappresentanti di organizzazioni impegnate nella […]
Legge “balilla”: parte a settembre la nuova mini-naja
La mini-naja, il progetto "Vivi la Difesa", è stata appena approvata con l'inserimento di un emendamento alla legge di manovra finanziaria, ma come dichiarato ieri all'Ansa dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, si registrerebbe già un boom di domande – «migliaia e migliaia».
