Come negli anni scorsi, «la Regione Lombardia stanzierà anche quest'anno circa 2 milioni di euro per progetti nell'ambito del servizio civile, che altrimenti non potrebbero essere realizzati». La conferma arriva dall'assessore alla Famiglia della Regione Lombardia, Giulio Boscagli, che è intervenuto oggi agli "Stati generali del servizio civile regionale in Lombardia". «Noi – ha aggiunto […]
Categoria: Appuntamenti
E’ morto Giuseppe Gozzini, primo obiettore cattolico
Il 13 maggio scorso è morto a Milano Giuseppe Gozzini, grande e storica figura del mondo della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza. Nato nel 1936 a Cinisello Balsamo (MI), frequenta l’oratorio e l’Azione Cattolica e nell’autunno 1962, chiamato alle armi al Car di Pistoia, rifiuta di indossare la divisa militare a motivo della sua fede. […]
Lombardia: il servizio civile della regione a convegno
Si svolgono oggi a Milano, presso il Palazzo della Regione, gli "Stati generali del Servizio Civile in Lombardia", promossi da Associazione Mosaico, insieme ad ANCI Lombardia, CESC Lombardia, CISL Lombardia, ACLI Lombardia ed AVIS regionale lombardo, con il patrocinio della Regione Lombardia. In questo articolo sull'ultimo numero di "Vita" (n. 20 del 29 maggio 2010), […]
Risultati elezioni servizio civile 2010
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato ieri i risultati delle elezioni dei 61 delegati regionali dei giovani in servizio civile (Valle d'Aosta e Bolzano non avevano candidati). I giovani votanti sono stati 3.789, che rappresentano il 15,02% degli aventi diritto, +5,92% rispetto al 2009 quando furono 2.655, pari al'8,9%. Nel 2008 invece votarono 5.088 […]
La Tavola della Pace incontra le Forze Armate
Lo scorso 11 maggio a Roma, per la prima volta, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini, ha incontrato gli organizzatori della Marcia per la pace Perugia-Assisi, nell’immediata vigilia dell'appuntamento in programma questa domenica. Un passaggio dell'incontro ha riguardato anche il servizio civile nazionale, con Licio Palazzini, presidente di ASC nonchè della […]
Le vacanze in Marina
Dopo l'esperienza pilota dello scorso anno, torna la proposta del Ministero della Gioventù dei "Campogiovani", una vacanza-studio in abito militare presso la Marina, le Capitanerie di Porto, i Vigili del Fuoco e, per la prima volta, la Croce Rossa, destinata a 2.144 giovani residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 […]
2.000 volte servizio civile
Solo per questa volta, parliamo un po' di noi. Il precedente articolo è stato il numero 2.000 pubblicato in 5 anni di Esseciblog.it, da quando, dal febbraio 2005, il sito ha cominciato a funzionare. Significa in media 400 articoli all'anno, più di 1 al giorno (Natale e Ferragosto compresi…), dedicati esclusivamente al servizio civile e […]
Elezioni dei volontari del servizio civile
Termina oggi alle 14:00 la possibilità per i giovani in servizio civile di votare per le elezioni on-line dei propri delegati regionali. Secondo quanto comunica l'Unsc, domani avverrà lo spoglio e la comunicazione degli eletti, che parteciperanno successivamente all'Assemblea nazionale del 25 e 26 giugno per designare i due nuovi Rappresentanti nazionali nella Consulta del […]
Lombardia: la Provincia lancia una campagna promozionale del servizio civile
Si è svolto l'8 maggio scorso a Milano un "Flash Mob Frozen", organizzato dalla Provincia di Milano per lanciare la nuova campagna adesioni del servizio civile. Un "flash mob" consiste in un incontro, di solito promosso via web, nel quale un gruppo di persone si riunisce in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita […]
Il Pd e il servizio civile per gli stranieri
L'8 maggio scorso si è tenuto a Roma il Forum Nazionale sull’immigrazione del Partito Democratico, presieduto dall'on. Livia Turco. Tra i temi lanciati anche la "promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio civile nazionale", a partire dalla proposta di legge di iniziativa proprio dell’on. Turco.
