I "refusenik" sono coloro che si "rifiutano" di partecipare ad alcune specifiche attività, come ad esempio la guerra, ed è sinonimo di obiettore di coscienza. Tra di loro c'è Joe Glenton, il primo soldato in Europa a essersi pubblicamente rifiutato di andare in Afghanistan, che dopo aver subito la corte marziale sta scontando ora una […]
Categoria: Appuntamenti
In ricordo di don Tonino
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]
Lombardia: un’originale campagna promozionale del servizio civile
A Milano, il prossimo 8 maggio, in occasione del lancio della campagna per il Servizio Civile volontario alla Provincia di Milano, si girerà un Flash mob Frozen nel centro di Milano (vedi qui la locandina). Il "flash mob" è un fenomeno nato negli Stati Uniti nel 2003 e poi diffuso anche qui in Italia in […]
Lombardia: iniziative di formazione al servizio civile
La Regione Lombardia, nell'ambito delle sue attività legate alla formazione nel servizio civile nazionale, promuove due iniziative. La prima è un corso di formazione sperimentale, il 19 e il 26 aprile prossimo a Milano, dal titolo “La comunicazione e la relazione efficace”. «Non si trattadi un corso obbligatorio per il mantenimento dei requisisti di accreditamento – ci dice il responsabile del servizio civile […]
Venezia: ressegna cinematografica sul servizio civile
L'Ufficio Servizio Civile del Comune di Venezia promuove dal 21 aprile al 26 maggio prossimo, in collaborazione con La Casa del Cinema, una Rassegna cinematografica dedicata al servizio civile dal titolo "Notti disarmate". Quattro serate dedicate all'impegno civile nel mondo cinematografico, con quattro film differenti che sviluppano approci possibili al servizio civile: "Non uccidere" di […]
Campagna elettorale del servizio civile
Dall'8 aprile scorso e fino al prossimo 7 maggio, i giovani in servizio civile candidati come delegati regionali stanno svolgendo la loro "campagna elettorale" attraverso la pubblicazione on-line dei propri programmi. Inoltre, gli Uffici regionali del Servizio civile – in collaborazione con i rappresentanti regionali dei volontari – stanno organizzando delle assemblee regionali di presentazione […]
Le proposte sul servizio civile del Comitato DCNAN
Un comunicato diffuso oggi aggiorna sui lavori del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, che è tornato a riunirsi lo scorso 31 marzo. Si apprende così che il Comitato ha deliberato alcune proposte all'Unsc, tra le quali «un bando per progetti sperimentali di DCNAN all’estero, la ricognizione delle forme più significative di […]
Diminuiscono i candidati del servizio civile
L'Unsc ha pubblicato l'elenco dei giovani in servizio civile candidati a delegato regionale nelle prossime elezioni on-line, che si svolgeranno dal 10 al 13 maggio prossimo. Il periodo compreso tra l'8 aprile ed il 7 maggio sarà invece dedicato alla campagna elettorale. In questa fase i candidati presenteranno il proprio programma elettorale e gli Uffici […]
Le attività del Friuli Venezia Giulia nel servizio civile
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia organizza dal 16 aprile al 20 maggio p.v., attraverso il progetto Infoserviziocivile, in convenzione con Acli, Caritas, Confcooperative e Arci Servizio Civile, un corso di formazione per Formatori del servizio civile (scarica e leggi qui il programma). Il corso è gratuito e tutti gli incontri si terranno a Udine, […]
Elezioni dei volontari in servizio civile 2010
Scade oggi alle 17.00 la possibilità di candidarsi alle elezioni on-line dei delegati dei giovani in servizio civile, che si terranno dal 10 al 13 maggio p.v. Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sarà poi possibile consultare l'elenco dei candidati a delegato regionale.
