In merito alle dichiarazioni del sen. Giovanardi, alla conferenza stampa di questa mattina, l'Associazione Obiettori Nonviolenti, attraverso il suo presidente Massimo Paolicelli, ha affermato: «Siamo contenti che, con un ritardo di circa 12 anni, il sottosegretario Carlo Giovanardi abbia sposato la nostra proposta che per il servizio civile si debba prevedere un meccanismo dove si […]
Categoria: Appuntamenti
A rischio il futuro del servizio civile
Si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi la conferenza stampa di presentazione della “Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile”, promossa dall'Unsc insieme a Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e il Centro Nazionale Sangue (CNS), della quale è possibile vedere il video a questo link. Intervenendo alla conferenza […]
Il servizio civile incontra il Presidente della Repubblica
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sono state comunicate le modalità di partecipazione all'incontro con il Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata del servizio civile del 5 marzo. La cerimonia, che si svolgerà dalle 11.00 alle 12.00, ed è riservata ad una rappresentanza dei giovani e degli enti, ha come programma la proiezione […]
Sit-in delle associazioni di disabili per il servizio civile
Dopo la lettera al Presidente del Consiglio, per chiedere che i progetti di servizio civile che hanno per oggetto l’assistenza dei disabili gravi abbiano la precedenza nei finanziamenti, le associazioni aderenti alla Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali Disabili) hanno annunciato che da oggi attueranno un presidio davanti a Palazzo Chigi, fino a data da […]
Settimana della donazione del sangue
Si terrà mercoledì 3 marzo 2010, nella sala stampa di Palazzo Chigi a Roma (ore 11,00), la conferenza stampa di presentazione della “Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile”. L’iniziativa programmata dal 6 al 13 marzo 2010, si svolgerà in occasione del nono anniversario dell’approvazione della Legge 64/2001, che ha istituito il […]
Insediato il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta
Si è insediato ieri 25 febbraio il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (Dcnan), che nella sua prima riunione, alla presenza del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, e del capo dell'Unsc, prof. Borea, ha eletto alla unanimità il prof. Pierluigi Consorti come Presidente e vice Presidente, il prof. Giuseppe Fioravanti. […]
Arci Servizio Civile e gli stranieri
Arci Servizio Civile ha aderito all'iniziativa dello "Sciopero degli stanieri" del prossimo 1° marzo. Come ha spiegato Licio Palazzini, presidente di ASC, «da sempre noi intendiamo il Servizio Civile Nazionale come promozione della pace, educazione alla legalità e impegno civico: obiettivi che riguardano tutti i residenti in una comunità, nessuno escluso». «Per questo – afferma […]
7° Incontro dei giovani in servizio civile
In continuità con la Marcia della pace, svoltasi quest’anno a L’Aquila, e nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, i giovani in servizio civile di alcuni enti di ispirazione cristiana si incontreranno a Loreto il prossimo 12 marzo, presso il "Centro Giovanni Paolo II" di cui […]
Quali criteri per il nuovo Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta?
Il prossimo 25 febbraio si riunisce per la prima volta il nuovo Comitato per la Difesa civile non armata e non violenta, nominato lo scorso 19 gennaio con Decreto del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, al quale si rivolgono cinque esponenti del precedente Comitato per chiedere «quali sono stati i criteri di […]
Le armi non conoscono crisi
Su "Famiglia Cristiana" dello scorso 7 febbraio, un articolo di Roberto Zichitella riprende alcune recenti iniziative che hanno riproposto la questione dell'aumento continuo delle spese militari in Italia. Tra queste, il Convegno sul disarmo proposso lo scorso 30 gennaio dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da […]
