L'on. Dario Franceschini, attuale segretario del Partito Democratico, ha tenuto lo scorso 28 settembre a Milano un "discorso ai volontari", all'avvio di una serie di iniziative per la sua campagna per la rielezione. Nel suo intervento, ha parlato anche del servizio civile nazionale facendo riferimento alle sue difficoltà attuali, ma anche alle sue potenzialità.
Categoria: Appuntamenti
Servizio civile: la voce dei giovani
Al Convegno della Cnesc sul "Futuro del servizio civile", un contributo alla riflessione è stato portato anche da Carmelo Interisano, uno dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani presso la Consulta nazionale del servizio civile. Nel suo intervento, Interisano ha toccato alcuni punti della riforma del servizio civile, su cui i Rappresentanti si sono già espressi […]
Peretti (Salesiani) sulla riforma del servizio civile
In un comunicato stampa diffuso oggi, don Enrico Peretti, vicepresidente della Federazione SCS e delegato per il servizio civile, richiamandosi al Convegno su "Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro", esprime la sua sintonia con le posizioni della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile). «Il testo Giovanardi – dice don Peretti […]
Servizio civile: la voce degli enti/3
Maurizio Regosa su Vita.it ha intervistato, in occasione del Convegno "Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro", il presidente pro tempore della Cnesc Primo Di Blasio. Tra i vari temi toccati, anche quello della riforma del servizio civile che vede la Cnesc giudicare positivamente la proposta del sottosegretario Giovanardi e bocciare quelle […]
La pace in marcia
Oggi 2 ottobre è la Giornata internazionale della nonviolenza, voluta dall'ONU nell'anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. In una risoluzione approvata il 15 Giugno 2007 dai 192 Stati membri dell’ONU, su proposta del governo Indiano, l’Assemblea invita tutti i paesi, organizzazioni e individui a «commemorare questo giorno per promuovere una cultura della pace, della tolleranza, […]
Servizio civile: la voce degli enti/2
In un comunicato diffuso oggi, il sintetico resoconto del Convegno nazionale “Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro” promosso dalla Cnesc e dal Forum Nazionale del Terzo Settore e tenutosi a Roma mercoledì 30 settembre presso la Sala Conferenze di Palazzo Marini, durante il quale i diversi soggetti rappresentativi della società civile […]
Servizio civile: la voce degli enti
Nel Convegno sul "Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro", che si è svolto ieri a Roma, oltre alle dichiarazioni del sottosegretario Giovanardi, ci sono stati molti interventi da parte dei rappresentanti della Conferenza nazionale degli enti del servizio civile (Cnesc) e del Forum del Terzo settore, che hanno organizzato insieme l'evento.Primo […]
Giovanardi e il futuro del servizio civile
Si è svolto oggi a Roma il Convegno della Cnesc sul “Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro”, a cui è intervenuto tra gli altri anche il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi. Nel suo intervento, ha ricordato i punti salienti della riforma in corso, ribadendo la centralità “statale” del […]
Convegno Cnesc sul futuro del servizio civile
Si svolge oggi a Roma, a partire dalle 11:00, il Convegno nazionale della Cnesc su “Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro”. Coordinati da Primo Di Blasio, Presidente pro tempore della CNESC, interverranno Andrea Olivero, Portavoce Forum Nazionale Terzo Settore, Licio Palazzini, Presidente Nazionale Arci Servizio Civile, don Giancarlo Perego, di Caritas […]
Un ottobre di pace
Venerdì 2 ottobre prossimo, anniversario della nascita di Gandhi, è la Giornata mondiale della nonviolenza, proclamata dall'Onu nel 2007. E mentre in Italia sono annunciate molte iniziative, la tradizionale Marcia della pace Perugia-Assisi, il cui primo promotore fu Aldo Capitini, si sposta questa volta in Israele e Palestina dal 10 al 17 ottobre.
