Il 4 novembre prossimo, il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, terrà una riunione interna per riflettere ed approfondire il tema delle possibile configurazione professionale dell’operatore di pace. I lavori partiranno dall’esame di una ricerca sull'argomento promossa dall’Ufficio nazionale per il servizio civile. Ricordiamo che il Comitato è stato istituito dalla legge […]
Categoria: Appuntamenti
Parma: incontro sul sc con gli studenti
Si svolge oggi a Parma “Civilmente”, un incontro di sensibilizzazione al Servizio Civile Nazionale rivolto agli studenti delle scuole medie superiori cittadine. Tra l'altro, ci saranno la proiezione di un video sull’esperienza di servizio civile realizzato da COPESC (Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile), lo spettacolo teatrale “Fratellincivili!” della compagnia Teatro di Bambs di Trento e alcune testimonianze […]
Educarci alla pace
Da quattro anni a questa parte si svolge a Genova “Mondo in Pace: la Fiera dell’educazione alla pace” organizzata dal LaborPace della Caritas diocesana di Genova (www.mondoinpace.it). Nell’ultima edizione ha partecipato tra gli altri anche Johan Galtung, uno dei padri degli studi più recenti su pace e nonviolenza, più volte candidato al Premio Nobel per […]
Volontari in SC per Saviano
In questi giorni sono partite molte iniziative di solidarietà per Roberto Saviano, lo scrittore campano che per il suo libro “Gomorra” vive sotto scorta dopo le minacce ricevute dalla camorra. Tra queste, il prossimo 27 ottobre si terrà a Napoli il sit-in “Siamo tutti Saviano, siamo tutti bersagli”, organizzato dalla Associazione Studenti Contro la Camorra […]
Aldo Capitini
Domani 19 ottobre saranno 40 anni dalla morte di Aldo Capitini, uno dei padri della nonviolenza in Italia e fondatore del Movimento nonviolento, tra i primi a riprendere nel nostro paese il pensiero di Gandhi. Filosofo, educatore, politico antifascista, già nel 1948 si batté per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare e alle […]
Giornata internazionale per la lotta alla povertà
Oggi è la “Giornata internazionale per la lotta alla povertà”, promossa in tutto il mondo dalle Nazioni Unite (Onu). E fino al 19 ottobre prossimo si svolgeranno tre giorni di mobilitazione per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Si tratta di “STAND UP! Take Action!”, promosso dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite […]
Controfinanziaria 2009
Lo scorso 14 ottobre è stata presentata a Roma la “contromanovra” finanziaria, realizzata come tutti gli anni della campagna “Sbilanciamoci!”. Una parte del Rapporto [PDF] è dedicato ai fondi per le spese militari e alle attività di pace e nonviolenza, come il servizio civile nazionale. Per quest’ultimo si scrive che: «Oggi il Servizio Civile Nazionale […]
Goodbye Australia
Nella puntata di questa settimana di “Fatti prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, in onda sul circuito di “RadioinBlu”, Cinzia, Francesca, Laura e Myriam si raccontano in una intervista insieme. Dopo un anno di servizio civile in Australia, presso la comunità italiana di Brisbane e nell’organizzazione della Giornata mondiale della gioventù di Sydney, dalla […]
Manager del servizio civile
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato nei giorni scorsi il finanziamento per un Corso di alta formazione per manager del servizio civile, che sarà organizzato dall’Università Cattolica di Milano, con il sostegno anche dell’Anci (Associazione dei Comuni d’Italia) Lombardia. Il corso sarà così gratuito per i partecipanti e si articolerà in lezioni in aula […]
In viaggio insieme
Nel nuovo numero di “Italia Caritas” (ottobre 2008), il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Incontri di servizio”, Sara Di Benedetto, che ha da poco finito il suo anno di servizio civile presso la caritas diocesana di Pozzuoli, ci racconta [PDF] un incontro particolare in viaggio verso la Giornata mondiale della gioventù di Sydney 2008.
