Lo scorso 15 e 16 dicembre, a Napoli, in occasione della II Giornata nazionale del servizio civile, si è tenuta l’Assemblea dei delegati regionali dei giovani in servizio civile. Dopo un momento di confronto in plenaria con il direttore generale, Diego Cipriani, e il Ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, i partecipanti si sono suddivisi […]
Categoria: Appuntamenti
San Massimiliano 2008
Si svolgerà mercoledì 12 marzo 2008, nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla (Palazzetto dello Sport di Reggio Emilia, Via Guasco 8 ), l’incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e delle altre realtà aderenti al Tavolo ecclesiale per il servizio civile. Una delle novità di quest’anno è la proposta ai giovani di prepararsi […]
Gandhi, 60° della morte
60 anni fa, il 30 gennaio 1948, veniva assassinato a Nuova Delhi da un fondamentalista indu, Mohandas Karamchand Gandhi, politico e uomo di fede nonviolento indiano, padre dell’indipendenza indiana. Gandhi, conosciuto anche come il Mahatma (“grande anima” in sanscrito), è uno dei profeti della nonviolenza e della disobbedienza civile, che praticò fin dall’inizi del secolo […]
Il Giorno della Memoria
Si celebra domani in Italia il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 con la legge n. 211, per ricordare nella stessa data nella quale nel 1945 vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno […]
World Social Forum 2008
Si svolge domani, 26 gennaio 2008, con una mobilitazione che vedrà impegnati nello stesso giorno milioni di attivisti in tutto il mondo, la Giornata d’azione del World Social Forum 2008, nello stesso periodo in cui a Davos si riuniscono i membri del World Economic Forum. L’appello alla mobilitazione è promosso da tutte le organizzazioni e […]
In ricordo delle vittime di mafia
Si terrà a Bari, il 15 marzo prossimo, la XIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera. La data è stata anticipata di una settimana rispetto al tradizionale e ufficiale 21 marzo perchè coincidente quest’anno con il Venerdì santo. La giornata «ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie […]
La pace in tanti modi
Dal 22 al 24 febbraio si terrà a Bolzano il Convegno “Obiezione e coscienza- Verweigerung und Gewissen”, organizzato da Pax Christi con l’obiettivo di rileggere l’esperienza dell’obiezione di coscienza in Italia, ascoltare testimoni storici, confrontarsi con la storia e la scelta di giovani disertori e obiettori statunitensi e israeliani di oggi, rivedere in tale prospettiva […]
100 anni (circa) di satyāgraha
Il 10 gennaio 1908 il settimanale degli indiani del Sudafrica “Indian Opinion” pubblicava per la prima volta la parola “satyāgraha”, letteralmente “Forza più grande, generata dalla Verità e dall’Amore”, che da allora divenne il nome ufficiale del movimento e del metodo di lotta promosso da M. K. Gandhi. Il nome era il risultato di un […]
Ciao Italia, qui Australia
Nasce un nuovo blog dedicato al progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”. È possibile da oggi seguire i racconti di Cinzia, Francesca, Miriam e Laura, le 4 ragazze che dallo scorso novembre prestano servizio presso la comunità italiana di Brisbane in Australia per il progetto realizzato da Caritas Italiana, Fondazione Migrantes e il Servizio […]
Auguri!
Auguri a tutti per un felice 2008, e auguri anche alla Costituzione Italiana che entrava in vigore 60 anni fa, il 1° gennaio 1948.
