È qui disponibile il testo [PDF] della relazione di Gennaro Buonauro, Rappresentante nazionale giovani in servizio civile, al Convegno promosso da Cesc Project su “Servizio civile: con quale meglio gioventù?” che è intervento nella prima sessione dedicata alle “motivazioni dei giovani al servizio civile e la condizione giovanile”.
Categoria: Appuntamenti
IX Rapporto Cnesc
Sarà presentato mercoledì 12 dicembre 2007, alle ore 10.45 presso l’Hotel Nazionale (piazza Montecitorio, 131 – Roma ), il IX rapporto sul Servizio Civile in Italia della Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. Il rapporto, curato dall’Istituto per la Ricerca Sociale, consiste in una sorta di “Bilancio Sociale” del servizio civile svolto presso gli […]
Manifesta il Terzo Settore
Si è tenuta oggi a Roma, davanti a Montecitorio, la manifestazione di protesta del Forum del Terzo settore contro il Governo, che secondo gli organizzatori non rispetta gli impegni presi in sede di Dpef. «Con la legge Finanziaria – dice Vilma Mazzocco, una delle portavoce del Forum – le politiche sociali sono immiserite e il […]
Convegno Cesc Project
Favorire un confronto critico tra istituzioni pubbliche, giovani ed enti di servizio civile, elaborare proposte per una migliore qualità del servizio civile e per una cittadinanza più partecipata. Questo è stato l’ambizioso obiettivo posto dal Convegno “Servizio civile: con quale meglio gioventù?” che si è svolto venerdì 23 novembre al Centro congressi Conte di Cavour […]
L’invito della De Luca
Con una lettera sul sito dell’Unsc, Cristina De Luca, sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale, ha invitato tutti i giovani volontari del servizio civile a partecipare alla II Giornata Nazionale, che si terrà a Napoli il 15 dicembre prossimo. La manifestazione ha per titolo “Voler bene all’Italia – giovani cittadini solidali” e, come ricorda la […]
Il Papa: bandire le mine antiuomo
Nell’Angelus di ieri, papa Benedetto XVI ha ricordato nel suo discorso anche l’8ª Assemblea degli Stati che hanno sottoscritto la Convenzione sul divieto di impiego, stoccaggio, produzione e trasferimento delle mine antiuomo e sulla loro distruzione, che si apriva ieri in Giordania. «Di tale Convenzione – ha detto il Papa -, adottata dieci anni or […]
Nuovo anno della SPICeS
Scadono il 22 dicembre 2007 le iscrizioni per il nuovo anno della SPICeS, la Scuola di perfezionamento sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo, promossa da Volontari nel mondo-FOCSIV, in collaborazione con Caritas Italiana ed U.C.S.E.I. (Ufficio Centrale Studenti Esteri in Italia) e con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana. La Scuola […]
Pensare il SC/3
Martedì 20 novembre 2007, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, l’UNSC ha invitato tutti i responsabili degli Enti iscritti all’Albo nazionale per un momento di confronto sul “percorso di ripensamento” del servizio civile nazionale. Da alcuni mesi infatti, tramite alcuni esperti l’UNSC sta elaborando una serie di punti qualificanti in vista della riforma della legge […]
Pensare il SC/2
Il 23 novembre, oltre agli appuntamenti già indicati, si terrà a Roma presso il Centro Congressi di via Cavour anche il Convegno promosso dal Cesc Project, con la collaborazione di Associazione Mosaico, su «Servizio civile: con quale “meglio” gioventù?» [vedi programma – PDF]. Nell’occasione verrà illustrata una ricerca esplorativa sui giovani che hanno iniziato il […]
Pensare il SC
Il 22 novembre prossimo a Forlì, alle 21 presso Palazzo Mangelli dell’Università, una conferenza pubblica sul tema del Servizio Civile e dei conflitti internazionali, con un intervento di Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, inaugura la tre giorni del “Corso per Mediatori Internazionali di Pace – Bertinoro 2007”. Negli stessi giorni, il 23 e 24, si […]
