Il 15 dicembre è da tempo la "festa" italiana dell’obiezione di coscienza e del servizio civile. E’ in questa data infatti che fu approvata la prima legge che riconosceva l’obiezione di coscienza, la n.772 del 1972. Da tempo in questa occasione la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) presenta il suo Rapporto annuale, giunto […]
Categoria: Appuntamenti
SC e Volontariato, quale rapporto?
In occasione della Giornata mondiale del Volontariato, è stato presentato ieri 5 dicembre a Roma alla presenza del ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, e del sottosegretario, Franca Donaggio, il III Rapporto biennale sul volontariato in Italia. Una parte del rapporto approfondisce anche il legame tra Servizio civile nazionale e Volontariato e ne ridefinisce i […]
2° Assemblea delegati SC
In occasione dell’Incontro nazionale dei giovani in servizio civile a Roma,il 15 e 16 dicembre prossimi si terrà anche la 2° Assemblea dei delegati dei volontari, incentrata sul tema di "Come rappresentare il Servizio civile?". Coordinati dai due Rappresentati nazionali, Emanuele Pizzo e Concetto Russo, i delegati dedicheranno la prima giornata in particolare ai temi […]
Presentazione libro “Vo.Ci.”
Il 5 dicembre a Torino, presso il Sermig – Auditorium Arsenale della Pace (Via Vittorio Andreis 18/28), in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, la Delegazione Regionale Caritas Piemonte e Valle d’Aosta organizza l’evento “Vo.Ci della Pace” (vedi programma), durante il quale avverrà anche la presentazione del libro “Vo.Ci – Servizio Civile Volontario. Una Scelta […]
Nuove idee
Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, nella relazione introduttiva ai lavori della XII Assemblea Nazionale, propone "l’istituzione di un tavolo politico con Governo e Regioni per verificare insieme l’accordo sugli obiettivi di questa importante esperienza. Obiettivi che, secondo noi, vedono prioritaria l’educazione alla pace ed alla cittadinanza". Intanto il viceministro agli Esteri Sentinelli annuncia: […]
Difendere l’obiezione
La Commissione Difesa della Camera dei Deputati sta esaminando in questi giorni tre diverse proposte di modifica della legge 230/98 sull’Obiezione di coscienza (Zeller, Brugger e Benvenuto), con le quali è stata chiesta l’abrogazione dei commi 6 e 7 dell’art. 15 riguardanti le incompatibilità professionali con lo status di obiettori di coscienza, ritenute dai firmatari […]
15 dicembre: Incontro nazionale volontari
Si terrà a Roma il 15 dicembre 2006, presso gli spazi della Fiera di Roma (via Cristoforo Colombo, 293 ), alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’Incontro nazionale dei volontari in servizio civile, organizzato dal Ministero della Solidarietà Sociale e dall’Ufficio nazionale del servizio civile.
SC: se ne parla alla Sapienza
Si tiene domani 23 Novembre all’Università "La Sapienza" di Roma (dalle ore 16.00 all’Aula Gini – Facoltà di Statistica) l’incontro con gli studenti sul Servizio civile promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Lazio e dalla CRESC-Lazio (Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile). Tra gli interventi previsti quello dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, […]
In Toscana la I assemblea dei giovani in SC
All’interno dell’appuntamento di Dire&Fare – la IX rassegna dell’innovazione nella Pubblica amministrazione tenutosi il 17 novembre ed oggi a Marina di Carrara – sono stati circa 250 i ragazzi e le ragazze che hanno preso parte ieri all’assemblea dei giovani in servizio civile volontario, la prima esperienza di questo tipo che si svolge in Italia.
Libera “Contromafie”
Libera, il coordinamento di associazioni e singoli contro le mafie, promuove da venerdì 17 a domenica 19 novembre “Contromafie”, la prima edizione degli Stati generali dell’antimafia che si terranno a presso l’Auditorium di via della Conciliazione a Roma. L’iniziativa è finalizzata a raccogliere idee, indicare percorsi e suggerire proposte per un rinnovato impegno antimafia. Parteciperanno […]