Si terrà a Pisa, venerdì 27 ottobre 2006, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, il Seminario di studio "Il servizio civile tra Stato e Regioni. Bilancio e prospettive a cinque anni dalla legge n. 64/2001", promosso dal Ministero della Solidarietà sociale e dal CISSC (Centro interuniversitario di studi sul servizio civile di Pisa) in collaborazione con […]
Categoria: Appuntamenti
Giornata internazionale della Pace
Oggi, 21 settembre, è la Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite nel 2001 affinché tutto il mondo osservi un giorno di pace e nonviolenza. Lo ricorda con un messaggio a tutti i volontari anche il Servizio civile nazionale.
La strada della nonviolenza
L’11 settembre è stato il quinto anniversario del tragico attentato alle Twin Towers, ma quest’anno segna anche il centenario della prima manifestazione pubblica nonviolenta contro leggi discriminatorie ed umilianti, tenuta in Sudafrica da un giovane avvocato indiano, Mohandas Karamchand Gandhi. Nasceva così il Satyagraha (letteralmente, "fermezza nella verità"), il movimento pacifico di disobbedienza civile proposto […]
Giovani in Veneto
Dal 15 al 17 settembre a Jesolo (VE) si riuniranno per il loro quinto meeting regionale i giovani del Veneto dai 18 ai 30 anni. All’incontro, organizzato dalla Regione Veneto – Assessorato alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit – in collaborazione con l’Osservatorio regionale permanente sulla condizione giovanile, parteciperanno anche Emanuele […]
Per una pedagogia della pace
In occasione del XX anniversario dell’Incontro Interreligioso di Preghiera per la Pace voluto ad Assisi da Papa Giovanni Paolo II, il 27 ottobre 1986, Papa Benedetto XVI ha inviato a mons. Domenico Sorrentino (Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino) un messaggio in cui riprende alcuni temi importanti ed attuali legati a questa ricorrenza.
Giornata per il creato
Oggi 1 settembre si celebra in Italia la prima "Giornata per la salvaguardia del creato", promossa dalla Chiesa italiana. Papa Benedetto XVI l’ha annunciata durante l’Angelus di domenica 27 agosto, ricordando che "in dialogo con i cristiani delle diverse confessioni occorre impegnarsi ad avere cura del creato, senza dilapidarne le risorse e condividendole in maniera […]
Pace in Medio Oriente
Si terrà domani sabato 26 agosto 2006 ad Assisi la Manifestazione nazionale per la pace in Medio Oriente promossa dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace in Medio Oriente. Oltre 400 le organizzazioni aderenti all´iniziativa, di cui 142 Comuni, Province e Regioni. Sul sito tutte le informazioni sul […]
Aspettando Ferrero
Domani la Consulta nazionale del servizio civile si terrà per la prima volta alla presenza del ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero. Come anticipato dal Direttore reggente dell’UNSC, Roberto Marino, su Vita (n.29 del 29 luglio 2006) di questa settimana, si aspetta la conferma del bando straordinario per ca. 4.500 volontari più volte annunciato.
XL Giornata mondiale della Pace
È stato presentato negli scorsi giorni il tema della XL Giornata mondiale della Pace (1° gennaio 2007): "Persona umana: cuore della pace". Come dichiara una nota dell’Ufficio stampa vaticano: "Il tema di riflessione scelto da Papa Benedetto XVI esprime la convinzione che il rispetto della dignità della persona umana è una condizione essenziale per la […]
Don Benzi sul SC
In occasione dell’appuntamento del 13 luglio, don Oreste Benzi, Presidente e fondatore dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, interviene sulla situazione del servizio civile nazionale.