Oggi 21 marzo a Torino si tiene l’11 giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, organizzata da Libera, l’associazione nata il 25 marzo del 1995, con l’intento di coordinare e sollecitare l’impegno della società civile contro tutte le mafie.
Categoria: Appuntamenti
12 marzo: 3°Incontro dei giovani Caritas
Si è svolto oggi a Trani, nella sede del Museo Diocesano, il 3° Incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana dal titolo “Una vita che non SERVE non serve alla vita”.Il servizio civile e la sua esperienza concreta di costruzione della pace , nonché il ricordo di San Massimiliano, martire per obiezione […]
MASSIMILIANO: un obiettore nella Roma antica
Il 12 marzo le chiese cattoliche celebrano la memoria di san Massimiliano, un giovane martire della Chiesa di Cartagine, che ebbe il raro privilegio di essere sepolto ai piedi del vescovo Cipriano e la cui vicenda venne a lungo proclamata durante le azioni liturgiche. Il caso di Massimiliano ci introduce al centro di un dibattito […]
Sussidio per San Massimiliano
In occasione del 12 marzo 2006, San Massimiliano martire per obiezione di coscienza, e del 3° incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana, è stato prodotto un piccolo sussidio per la preghiera e la riflessione, scaricabile qui.
Giornata per l’informazione di pace
Il 10 marzo 2006 è la "Giornata nazionale per l’informazione e la comunicazione di pace".In sintonia con le continue esortazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, è stata indetta per promuovere un’informazione e una comunicazione di pace e per lo sviluppo di un ruolo positivo dei media nella costruzione di una cultura e politica […]
Monitoraggio e proposte
Per i 5 anni della nascita del servizio civile nazionale sono stati presentati i risultati di un monitoraggio, eseguito dall’Unsc attraverso un questionario sottoposto ai volontari al termine del loro impegno, a cui hanno risposto quasi 20 mila volontari, circa il 51% del totale interessato (38.582) nel periodo settembre 2004-settembre 2005. Contemporaneamente, l’AON (Associazione Obiettori […]
Tanti auguri a te…
Il Servizio civile nazionale compie 5 anni, la legge n. 64 che lo istituisce infatti è del 6 marzo 2001. In questa occasione l’Ufficio nazionale per il servizio civile (UNSC) ha organizzato vari appuntamenti ed iniziative come la "Settimana nazionale di sensibilizzazione al dono del sangue dei volontari in servizio civile" (6-12 marzo 2006). Inoltre […]
L’identità del servizio civile/3
Vi abbiamo già raccontato del Forum interno di Caritas Italiana del 9 e 10 febbraio 2006, in cui è stata presentata la ricerca "L’identità del servizio civile in Caritas". Ora potete scaricare i PDF della parte della ricerca dedicata ai "Giovani" [300 Kb] e dell’articolo di presentazione [100 Kb] di Fabrizio Cavalletti, responsabile dell’Ufficio Servizio […]
12 marzo 2006, incontro dei giovani Caritas
Il 12 marzo 2006, in ricordo di San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza, i giovani in servizio civile di Caritas Italiana si riuniranno a Trani, ospiti della diocesi, nel loro 3° incontro nazionale dal titolo “Una vita che non SERVE non serve alla vita”. Sarà una giornata di riflessione e di festa sul tema […]
L’identità del servizio civile/2
Il 9 e 10 febbraio 2006 nel Forum interno di Caritas Italiana è stata presentata la ricerca "L’identità del servizio civile in Caritas", frutto dello studio sui primi tre anni del servizio civile in Caritas e del percorso svolto con i nuclei regionali e col Tavolo ecclesiale per il servizio civile. Ne parla in questo […]