Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, d’intesa con il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno ha emanato il 17 ottobre una nota aggiuntiva al bando di progettazione del servizio civile per il 2018, con scadenza il prossimo 30 novembre, per l’impiego di 3.000 giovani stranieri titolari di protezione internazionale ed umanitaria. […]
Categoria: Appuntamenti
Ius soli, anche il servizio civile si mobilità per diritto cittadinanza
Si svolge oggi 13 ottobre il "Cittadinanza day", promosso dalle reti #ItalianiSenzaCittadinanza e "l’Italia sono anch’io" con l'intento di sostenere la legge che riconosce ai minori stranieri regolarmente residenti in Italia il diritto alla cittadinanza, il cosiddetto "Ius soli". Arci Servizio Civile Roma ha aderito ed invita ad aderire all'Appello Ius Soli e alle iniziative in […]
Bobba: “Sul Servizio civile universale ci siamo ispirati al Trentino”
Venerdì 6 ottobre scorso si è svolto a Trento un Convegno sulla Riforma del Terzo settore. Nel suo intervento il sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, on. Luigi Bobba, ha ricordato come l'esperienza del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) abbia dato il nome alla riforma del servizio civile nazionale. «Ci siamo ispirati […]
Servizio Civile Universale, anche il Dipartimento si adegua
Dopo la riforma del Servizio Civile Universale, entrata in vigore lo scorso 18 aprile, si rinnova anche il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale. Lo scorso 31 agosto è stato infatti approvato il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle politiche giovanili e al servizio civile nazionale, recante […]
2 ottobre: Giornata internazionale della nonviolenza. Movimento Nonviolento invita all’impegno
Oggi 2 ottobre, nella ricorrenza della nascita di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento, si celebra la “Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per «divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica». In una nota […]
Toscana: nuovo bando di servizio civile regionale per 1.764 giovani
La Regione Toscana ha emanato un nuovo Bando per 1.764 posti di servizio civile regionale, in progetti della durata di 8 mesi, presso enti come associazioni del terzo settore, amministrazioni pubbliche, cooperative, con un contributo mensile di 433,80 euro. Il bando, promosso dalla Regione nell’ambito del progetto Giovanisì e finanziato dal POR FSE 2014/2020, è […]
Il servizio civile incontro il Presidente del Consiglio
Sì è svolto nel pomeriggio di lunedì 25 settembre a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, l'incontro dei volontari, formatori e dirigenti del Servizio Civile Universale con il Presidente del Consiglio, on. Paolo Gentiloni. Di seguito il video dell'incontro e le dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del Sottosegretario con delega, Luigi Bobba.
25 settembre, a Roma l’incontro del servizio civile con il premier Gentiloni
Si svolgerà lunedì 25 settembre a partire dalle 15:30 a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, l’incontro del Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Paolo Gentiloni, con i protagonisti del sistema Servizio Civile Universale. Era dai tempi del Governo Berlusconi nel 2009 che un Presidente del Consiglio non incontrava i volontari del servizio civile. «L’appuntamento […]
Friuli Venezia Giulia, il 25 settembre giornata regionale dei volontari in servizio civile
Sarà dedicata alla legalità e in collaborazione con Libera, la prossima Giornata Regionale dei Volontari in Servizio Civile, che si terrà lunedì 25 settembre, dalle 10.00 alle 18.30, presso il Teatrino Basaglia a Trieste. All'iniziativa, oltre ad uno spazio dedicato alle esperienze dei volontari, interverrà Rosario Esposito La Rossa, portando l’esperienza di Scampia e saranno […]
ANA: reintegrare naja applicando riforma Terzo Settore e servizio civile
«L’abolizione del servizio di leva è uno strappo che va ricucito». Lo ha dichiarato il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), Sebastiano Favero, domenica scorso a Chiampo (Vicenza) alla festa delle penne nere. Favero ha lanciato un appello alle istituzioni affinchè sia reintegrata la naja per i giovani e per questo cita anche la riforma […]
