Con i Bandi sulla misura Garanzia Giovani «è compiuto il ribaltamento del significato del Servizio civile da “difesa civile, non armata e nonviolenta” della Patria – e, in quanto tale, diritto universale per tutti i giovani che vogliono realizzarlo – a misura tampone contro la precarietà lavorativa. E visti i continui tagli, o mangi questa […]
Categoria: Appuntamenti
Arci Servizio Civile: ‘Bando servizio civile Terremoto Emilia un modello da riprendere’
È stato presentato mercoledì scorso a Roma il X Rapporto di Arci Servizio Civile [PDF], incentrato sul Bando speciale post Terremoto di fine maggio 2012. «Nel corso della presentazione – segnala ASC – sono stati descritti in maniera approfondita il contesto generale, il terremoto, gli obiettivi del bando speciale e le sfide all’organizzazione del SCN […]
Domani presentazione X Rapporto annuale Arci Servizio Civile
Si svolgerà domani alle 10:00 a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, la presentazione del X Rapporto annuale Arci Servizio Civile "Dal terremoto del maggio 2012 al Servizio Civile Universale, il contributo del SCN alle emergenze e ai bandi innovativi". «Mentre la Legge di stabilità 2015 smentisce il Presidente del Consiglio Matteo Renzi proponendo un […]
Verona: a “Job & Orienta” incontro su presente e futuro del servizio civile
Si svolgerà a Verona il prossimo 20 novembre, durante "Job & Orienta" (Fiera di Verona – Viale del lavoro 8 – Sala Vivaldi) l'incontro “Il Servizio Civile Nazionale: tra presente e futuro”, organizzato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. All'iniziativa saranno presenti il Sottosegretario con delega, on. Luigi Bobba, il Direttore dell'UNSC, […]
Venezia: al via “Notti Disarmate” con i volontari del servizio civile
Giunta alla sua quarta edizione, sarà dedicata a "Diritti civili e Servizio Civile" la rassegna "Notti Disarmate", realizzata dall’Ufficio di Servizio Civile del Comune di Venezia con la Casa del Cinema. Infatti «uno degli obietivi fondamentali per il Servizio Civile è quello di concorrere alla difesa della Patria con mezzi nonviolenti, tutelare e promuovere la […]
4 novembre: continua raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”
Si svolge oggi 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale, definita da papa Benedetto XV nel 1917 "inutile strage", una nuova giornata nazionale di raccolta di firme per "Un'altra difesa è possibile". La Campagna, promossa da sei reti nazionali (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della […]
Giovani e servizio civile in Europa, concluso evento a Milano
Si è conclusa l'iniziativa “Rigenerare la partecipazione. Giovani e servizio civile nella prospettiva europea”, svoltasi a Milano il 30 e 31 ottobre scorso nell'ambito del semestre europeo a guida italiana. Si è discusso di giovani, partecipazione e servizio civile. Dopo il confronto nei gruppi tematici del giorno prima e la tavola rotonda che ha visto […]
Un anno fa la scomparsa di Massimo Paolicelli
Un anno fa la prematura scomparsa di Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, storico esponente del pacifismo italiano e per due mandati membro della Consulta nazionale per il servizio civile. Martedì 28 ottobre scorso la memoria di Paolicelli è stata ricordata durante la donazione del suo fondo librario all'Archivio Disarmo, alla quale hanno partecipato Fabrizio […]
Il servizio civile ad EXPO 2015
Un documento sulle proposte per un servizio civile europeo da presentare al Consiglio dei Ministri europei del 12 dicembre prossimo e un Bando di progetti innovativi che prevedono l'impiego di 140 giovani volontari in occasione dell'EXPO 2015. Sono due delle novità che saranno annunciate oggi e domani a Milano in occasione del Forum "Rigenerare la […]
Servizio civile ed Europa, domani a Milano l’evento nazionale
Domani e venerdì a Milano "Rigenerare la partecipazione Giovani e Servizio Civile nella prospettiva europea", l'evento organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in occasione del semestre di presidenza europeo dell'Italia. Saranno «due giorni per discutere e avviare un confronto tra […]
