Servizio civile: riaprono i termini dell’accreditamento degli enti

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile ha comunicato che dal primo di ottobre prossimo gli enti possono presentare istanza per accreditarsi agli Albi degli enti di Servizio Civile Nazionale senza nessun vincolo temporale. «Superando la rigidità della precedente disciplina l’accreditamento – ricorda la nota – resterà sempre aperto e, pertanto, le istanze potranno […]

Approfondisci

Roma: oggi e domani l’Assemblea nazionale dei delegati dei volontari

Si svolge oggi e domani a Roma l'Assemblea dei delegati regionali del servizio civile, che dovranno anche eleggere due nuovi Rappresentanti nazionali in Consulta nazionale per la Macro Area del "Centro" e dell'"Estero". Intanto il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato di aver aderito alla prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi, […]

Approfondisci

Riforma del servizio civile: a confronto enti e coordinamenti regionali

Un incontro a Roma per riflettere insieme su futuro del servizio civile e sulla sua declinazione a livello di Regioni e Province Autonome. Lo promuove domani il CSEV (Coordinamento Spontaneo Enti Volontari del Veneto) insieme ad altre conferenze/coordinamenti/consulte regionali, a seguire del seminario interno della CNESC sulla riforma del servizio civile che si svolge oggi […]

Approfondisci

Lazio: arriva in Commissione proposta legge servizio civile regionale

È arrivata giovedì scorso alla discussione della Commissione Cultura della Regione Lazio la proposta di legge di istituzione del Servizio civile regionale, presentata come prima firmataria dalla consigliera Cristiana Avenali, eletta nella lista di maggioranza “Per il Lazio” e componente delle Commissioni Affari istituzionali e Ambiente. «Il Lazio non ha mai avuto una legge regionale […]

Approfondisci

Servizio civile: segnali “incoraggianti” su Garanzia Giovani e Corpi Civili Pace

Arrivano segnali “incoraggianti” sul servizio civile nazionale, Garanzia Giovani e l’avvio della sperimentazione dei corpi civili di pace. È il commento che arriva a "Redattore Sociale" da Licio Palazzini, Presidente della Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC) all’indomani dell’ultima riunione della Consulta nazionale del servizio civile di giovedì scorso. «Nel confronto con il Dipartimento […]

Approfondisci

Francia: il Service Civique aggiorna il sito e punta a sempre più giovani

Il Service Civique, l'omologo francese del servizio civile nazionale, cambia il suo sito web e lo aggiorna con un nuovo motore di ricerca sui progetti attivi, un servizio di alert-mail su quelli di maggior interesse per i giovani, nuove pagine che accompagnano i giovani prima, durante e dopo il servizio, FAQ migliorate ed nuovi spazi […]

Approfondisci

Napoli: seminario conclusivo su progetto giovani, servizio civile e competenze

Si svolgerà a Napoli il 26 settembre prossimo, presso l’Università Federico II, il Seminario conclusivo del progetto V.O.C.A.L. dal titolo “Giovani e volontariato: le competenze per l’occupabilità”. V.O.C.A.L., ossia "Validation Of Competencies And non formal/informal Learning" è un progetto dell'ante Amesci co-finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) all’interno del Programma “Gioventù in Azione” (azione […]

Approfondisci

Servizio civile, se ne parla su “A sua immagine settimanale”

Nell'ultimo numero del settimanale "A sua immagine", la rivista ufficiale dell’omonima trasmissione di Raiuno, in un ampio articolo di Lorenza Rossi si parla del servizio civile nazionale e della sua riforma. Spazio anche al racconto dell'esperienza del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, dei Caschi Bianchi e di San Massimiliano. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.

Approfondisci