Dopo la mozione presentata ieri dai parlamentari di SEL per chiedere l'annullamento della parata del 2 giugno, le associazioni pacifiste rilanciano la loro proposta: «Scriveremo una lettera al Presidente Napolitano – spiega Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Disarmo -, per continuare a sostenere la nostra richiesta ufficiale di annullare la parata militare, e organizzeremo celebrazioni […]
Categoria: Appuntamenti
SEL: “non alla parata del 2 giugno, meglio il servizio civile”
Secondo quanto riportano le agenzie stampa, 23 deputati di Sinistra Ecologia Libertà hanno presentato oggi, ad un mese dalla parata del 2 giugno, una mozione parlamentare con la quale si chiede l'annullamento della parata e la destinazione delle risorse risparmiate alle misure contro la crisi e per il lavoro. Inoltre quel giorno molti deputati SEL […]
Pubblicate le graduatorie dei progetti di servizio civile 2013
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha reso note oggi le Graduatorie definitive dei progetti nazionali di servizio civile, positivamente valutati per l'Italia e per l'Estero per il 2013. «Le Regioni e le Province autonome – specifica l'Unsc – provvederanno a pubblicare sui propri siti internet le graduatorie relative ai progetti di servizio civile nazionale presentati […]
Toscana: il servizio civile regionale a “Terra Futura”
Si svolgerà a Firenze dal 17 al 19 maggio prossimi, presso la Fortezza da Basso, la 10° edizione di "Terra Futura", la mostra-convegno internazionale dedicata alle buone pratiche di vita, di governo e d'impresa. Al suo interno, la Regione Toscana ha organizzato una serie di eventi, tra i quali la mattina del 17 maggio la […]
Obiezione di coscienza e servizio civile nel Convegno in ricordo di don Nervo
Il prossimo 13 maggio 2013 il Convegno "Carità e giustizia: l'impegno e la testimonianza di don Giovanni Nervo", promosso dalla Fondazione "E. Zancan" insieme a Comune, Diocesi e Università di Padova, e a Caritas Italiana, ricorderà la figura di mons. Giovanni Nervo, primo Presidente di Caritas Italiana, scomparso il 21 marzo scorso. Tra i temi […]
Pax Christi a Convegno a Roma promuove le “Scuole Smilitarizzate”
Ha come titolo "Spalancare la finestra del futuro, progettando insieme, osando insieme", il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 aprile presso l'Istituto Seraphicum. Venerdì 26 ci sarà anche la Conferenza stampa di presentazione della Campagna “Scuole Smilitarizzate”, che intende […]
Meeting Misericordie: un Convegno sul servizio civile nazionale
Si svolgerà a Modena dal 10 al 12 maggio prossimo il Meeting nazionale delle Misericordie d'Italia. Tra i temi che verranno affrontati anche il servizio civile nazionale, al quale venerdì 10 maggio alle 16:00 sarà dedicata un'apposita sessione intitolata "I migliori anni della nostra vita". Tra gli interventi previsti quelli di Israel De Vito (Responsabile […]
Una Biblioteca della nonviolenza e il servizio civile in viaggio per mare
La Biblioteca della Nonviolenza dell’ERA (Esperanto Radikala Asocio) dal 20 al 25 aprile va per mare portando i libri sulla cultura nonviolenta sulla “Una nave di libri per Barcellona”, manifestazione organizzata dalla rivista letteraria “Leggere: tutti” per la festa di San Giorgio “I libri e le rose” e della Giornata Mondiale del Libro. «Il viaggio […]
In ricordo di don Tonino Bello
Venti anni fa la scomparsa di don Tonino Bello. "Mosaico di Pace", il mensile di Pax Christi lo ricorda con un numero speciale, così come "Famiglia Cristiana". Qui riportiamo anche l'editoriale di mons. Giuseppe Pasini, all'epoca Direttore di Caritas Italiana, su "Arcobaleno di pace" nel numero del marzo-aprile 1993 [PDF].
A 20 anni dalla morte di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, venti anni fa, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia. In questo suo impegno, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza […]
