Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale insieme all'agenzia "DireGiovani.it" promuovono la campagna di informazione “Servizio Civile Nazionale: una scelta volontaria”, con l’obiettivo dichiarato di «avvicinare i giovani alla cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, di far conoscere loro un’opportunità di formazione utile per il futuro e sviluppare la consapevolezza dell’importanza della […]
Categoria: Appuntamenti
Riccardi conferma oggi i 50 milioni per il servizio civile
In un articolo di Luca Liverani su "Avvenire" di oggi il ministro Riccardi risponde all'appello della Cnesc e all'interrogazione dei giovani deputati del PD, e rassicura: «i 50 milioni promessi per il servizio civile ci sono». «La conferma dello stanziamento – scrive "Avvenire" – sta, nero su bianco, in due norme di legge: un decreto […]
Forum nazionale dei Giovani: a Bersani chiediamo un servizio civile per tutti
Nell'ambito delle consultazioni per la formazione del Governo, l'on. Pierluigi Bersani ha incontrato ieri anche il Forum Nazionale dei Giovani. Come ha poi raccontato il Portavoce del Forum, Giuseppe Failla, durante l'incontro sono stati affrontati molti argomenti specifici, tra i quali la Rappresentanza, le garanzie per i giovani e l'occupazione, il servizio civile. Per quest'ultimo si […]
Pubblicazione graduatorie provvisorie progetti di servizio civile 2012-2013
L'UNSC ha pubblicato oggi le graduatorie provvisorie dei progetti di Servizio Civile Nazionale, da realizzare in Italia e all'estero, presentati lo scorso ottobre, dagli enti iscritti all'Albo nazionale di Servizio civile. Entro il prossimo 9 aprile gli enti interessati potranno far pervenire le proprie osservazioni in merito ai punteggi attribuiti ai progetti. L'Unsc ricorda che […]
In ricordo di mons. Romero
Il 24 marzo 1980, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador. Il giorno precedente, in una omelia, aveva affermato: «Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine […]
Addio a mons. Nervo, padre della Caritas in Italia
E' morto ieri sera a Padova, a 94 anni, mons. Giovanni Nervo, tra i fondatori e primo presidente di Caritas Italiana. Da decenni era una delle voci più autorevoli in Italia sull’impegno sociale, l’attenzione ai poveri, l’educazione alla pace e alla giustizia. Mons. Nervo si è speso molto in questi anni anche per il servizio […]
XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno contro le mafie
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, in tutta Italia si celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie le vittime delle mafie, giunta alla sua diciottesima edizione. In questa ricorrenza, Libera e le migliaia di associazioni che fanno parte del coordinamento rinnovano la memoria e l'impegno con la lettura dei oltre 900 […]
ASC lancia una consultazione sulla riforma del servizio civile
Lo scorso 15 Dicembre a Firenze, a conclusione del Convegno “Avrei (ancora) un’obiezione!" CNESC, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale Servizio Civile, Forum Nazionale dei Giovani, Sbilanciamoci, Forum Terzo Settore, Tavola della Pace e MIR hanno promosso "l’Alleanza per il futuro del servizio civile", a cui hanno aderito oltre 50 tra deputati e senatori neo eletti. In […]
A 10 anni dall’inizio della guerra in Iraq
La notte tra il 19 e il 20 marzo 2003 cominciava l’invasione dell’Iraq. Dopo 10 anni si contano più di 120mila morti accertati tra la popolazione civile (ma come ricorda "Internazionale" alcune fonti parlano di 655mila vittime, se non oltre) e circa 5mila tra le forze della coalizione internazionale inviate in Iraq sotto la presidenza […]
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Dopo la XIII Assemblea nazionale dei delegati dei giovani in servizio civile, svoltasi a Roma nei giorni scorsi, aggiorniamo la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle proprie […]
