Sul numero di "Vita" di questa settimana (n. 8 del 6 marzo 2009), l'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una intervista [PDF 160 Kb] di Stefano Arduini, spiega la posizione critica delle Regioni e Province autonome rispetto alla riforma del servizio civile.
Categoria: Bando nazionale
Servizio civile in Europa
Si svolge oggi alle 12, preso la sala stampa di Palazzo Chigi a Roma, la conferenza di presentazione del progetto "European Civic Service: a Common Amicus", promosso dall'Ufficio nazionale per il servizio civile. L’annuncio del via libero al progetto sarà dato da Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega al Servizio civile, e Leonzio Borea, capo dell’Unsc, […]
Si parla di servizio civile
Un articolo di Paola Springhetti, su "Il sole 24 ore" di ieri 2 marzo, presenta il bando europeo [PDF] realizzato dell'Ufficio nazionale del servizio civile, "Amicus". Inoltre, il capo dell'Unsc, Leonzio Borea, precisa dal suo punto di vista le cifre dello stanziamento del Fondo nazionale del servizio civile per quest'anno.
Verso la riforma del servizio civile
Tornerà a riunirsi il 9 marzo il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Originariamente doveva terminare i suoi lavori lo scorso 28 febbraio, ma la sua scadenza è stata prorogata a fine giugno in vista del passaggio in Parlamento […]
Progetto Europeo “Amicus”
Giovedì 5 marzo in una conferenza stampa a Roma, a Palazzo Chigi, sarà presentato il Bando del progetto europeo "Amicus", realizzato dall'Ufficio nazionale del servizio civile. Il bando è riservato a 21 giovani italiani e c'è tempo per partecipare solo fino al 6 marzo. Per tutte le informazioni è possibile far riferimento al sito www.serviziocivile.it.
Partecipa alla riforma del servizio civile
Il servizio civile nazionale ha iniziato un percorso di riforma, che lo porterà ad avere prossimamente una nuova legge. In queste settimane, prima ancora che sugli aspetti concreti, è importante riflettere in maniera ampia sui temi e le “qualità” che dovranno caratterizzare il “nuovo” servizio civile.Per questo, proponiamo a voi giovani ed enti di servizio […]
Lazio: meno volontari in servizio civile
Si è svolta nei giorni scorsi la 1° Conferenza con gli enti di servizio civile della Regione Lazio. Nell'occasione, Anna Salome Coppotelli, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, ha lanciato l'allarme sulla diminuzione dei posti per i giovani del Lazio nel prossimo bando di servizio civile. «Il servizio civile nella nostra Regione – ha […]
Regioni: Critiche alla riforma del servizio civile
Come avevamo già scritto, alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni che si è tenuta ieri a Roma, uno dei temi all'ordine del giorno è stata la riforma del servizio civile nazionale, sulla quale non mancano critiche. L'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una nota ha spiegato […]
Gli intoppi della riforma del servizio civile
Il 28 febbraio termina formalmente il lavoro del tavolo ristretto costituito dal Governo per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Tuttavia ancora non è chiaro quale sarà il testo definitivo e quale iter parlamentare preciso esso seguirà. Così, mentre oggi il sottosegretario Carlo Giovanardi presenta in conferenza stampa alcune iniziative […]
Dove va il servizio civile
Un piccolo speciale [PDF – 240 Kb], sull'ultimo numero di "Vita" (n. 7 del 27 febbraio 2009), approfondisce alcuni dei temi più di attualità del servizio civile nazionale, a partire dalla riforma in corso. L'intervista al sottosegretario Giovanardi tocca la questione dei numeri del prossimo bando nazionale, mentregli interventi del presidente della Cnesc, Davide Drei, […]
