Su “Vita” in edicola in questi giorni (n. 20 del 17/23 maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini approfondisce e commenta [PDF] le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile, delle quali avevamo parlato anche noi qui.
Categoria: Bando nazionale
Le prime dichiarazioni
Su Vita.it le prime dichiarazioni dell’on. Giovanardi, che rispetto alla questione dei fondi tagliati per il prossimo bando di servizio civile dice: «Ho ben presente il problema, ma l’unica assicurazione che mi sento di fare è promettere che mi impegnerò a fondo affinché quelle risorse vengano ripristinate».
I primi calcoli/2
Continua il nostro approfondimento sulle graduatorie nazionali dei progetti di servizio civile. Qui analizziamo quelle relative ai progetti presentati da 38 Enti per l’Estero, che risultano essere 89. Quelli positivamente valutati sono stati 76, con una percentuale di approvazione dell’85,4% (clicca sull’immagine per ingrandirla). I giovani richiesti in totale sarebbero 1.042, di questi sono stati […]
I primi calcoli
Continua il nostro approfondimento sulle graduatorie dei progetti di servizio civile, uscite venerdì scorso. Da una prima elaborazione, i progetti presentati a livello nazionale per l’Italia risultano 2.810, quelli positivamente valutati 2.456, con una percentuale di approvazione dell’87%. I giovani richiesti da 107 Enti in totale sarebbero 48.899, di questi sono stati approvati 42.263, con […]
E venne il giorno/2
Dopo la pubblicazione delle graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile, è possibile fare le prime “proiezioni” sui posti finanziabili nel prossimo Bando volontari per l’Italia. Solo 34 gli enti che supererebbero la quota ipotetica di 56, quella che dovrebbe garantire subito la partenza dei progetti. E non mancano le sorprese fra i grandi enti […]
E venne il giorno
Sul sito dell’Unsc sono state pubblicate le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile per l’Italia e l’estero. Per l’Italia si stima che il punteggio di finanziamento sia 56, mentre per l’estero (fermo restando i 600 posti) dovrebbe essere 52. Il bando vero e proprio si aspetta ora per fine maggio.
Escono le graduatorie nazionali
Secondo quanto anticipa “Vita”, usciranno domani le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile. La quota minima per accedere ai finanziamenti è ipotizzata a 56, lo scorso anno – ricordiamo -, fu 51 per il primo bando e 49 per il secondo. Per il Bando nazionale bisognerà ancora aspettare fine mese, anche se dalla prossima […]
Scrive anche la Focsiv
Dopo le Misericordie, la Cnesc e la Consulta nazionale, con un duro comunicato stampa, anche la Focsiv, federazione di 60 organizzazioni non governative (Ong), prende oggi posizione rispetto all’attuale situazione che vive il servizio civile nazionale e all’imminente uscita del bando. «Dopo aver accolto la sfida e la volontà espressa in più occasioni dal Governo, […]
Ci consenta
Con una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi, la Consulta nazionale per il servizio civile interviene sui temi caldi del momento. Due le richieste avanzate: che la competenza politica sul Servizio civile nazionale ritorni in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che il nuovo Governo si attivi per […]
Tempi incerti
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 18 del 3/9 maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini approfondisce la questione dei mancati fondi [PDF] al servizio civile nazionale, con una dura presa di posizione anche di Fausto Casini, presidente della Cnesc. Intanto, in questi giorni, a molti Enti stanno arrivando le “determine” dell’Unsc con l’elenco dei progetti […]