Arrivano le prime prese di posizione da parte degli Enti di servizio civile sull’aumento al 4% della quota posti riservata ai progetti dei grandi invalidi e ciechi civili fatta dal Ministero della Solidarietà sociale e sulla riduzione di 7.000 posti nel prossimo bando nazionale, dopo il “taglio” effettuato dal Ministero delle Finanze. Sulla prima questione […]
Categoria: Bando nazionale
Sempre meno…
Diminuisce il numero dei posti di servizio civile nel prossimo Bando nazionale? Le ultime notizie sembrerebbero confermare questa possibilità. Infatti risulta che il Ministro della Solidarietà sociale uscente, Paolo Ferrero, abbia aumentato dal 2 al 4% la quota del Fondo nazionale del servizio civile riservata ai grandi invalidi e ciechi civili, nonostante il parere contrario […]
Nuovi attori del sc
Su “Vita” di questa settimana (n. 17 del 26 aprile/2maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini racconta [PDF] del prossimo ingresso nel mondo del servizio civile di una rete di Ong. Novità in vista soprattutto per i progetti all’estero, che nel prossimo bando nazionale previsto per fine maggio verranno intanto finanziati per 600 posti, 100 […]
Regioni, un ruolo ancora poco chiaro
La recente riapertura dell’accreditamento degli enti di servizio civile, secondo le modalità che ormai risalgono a due anni fa, ha riproposto alcuni dei nodi irrisolti dell’intero “sistema” del servizio civile nazionale. Tra questi uno è sicuramente il corretto rapporto tra Unsc e le Regioni/P.A., regolato dal d.lgs 77/2002 insieme al Protocollo d’intesa del 26 gennaio […]
Cnesc e Fish a confronto
Nei giorni scorsi Cristina De Luca, sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale, aveva annunciato un aumento dal 2 al 4% della quota di fondo nazionale del servizio civile riservata i progetti dei grandi invalidi e ciechi civili. Si aspetta ancora la decisione definitiva del Ministro Paolo Ferrero, va registrato intanto il confronto, avviato lo scorso […]
Regioni Veneto ed Abruzzo
La Regione Veneto, tramite Assessorato alle Politiche Sociali, ha lanciato un bando per la selezione di 127 giovani volontari da impiegare in progetti di servizio civile regionale. Il bando, che scade il 30 maggio prossimo, è rivolto a giovani italiani e comunitari domiciliati in Veneto, tra i 18 e i 28 anni. Il provvedimento rientra […]
A conti fatti
Rispondiamo ai nostri lettori, che a proposito delle cifre del servizio civile nazionale, ci chiedono: «Ma la finanziaria 2008 non aveva aumentato il fondo UNSC? Com’è che sono messi a bando per quest’anno solo 39.500 volontari, col rischio che poi siano ancora di meno?» Cerchiamo di capire bene le cose come stanno, partendo dal Fondo […]
Gli enti cominciano a rispondere
Dopo l’articolo di “Vita” di questa settimana, che annuncia le intenzioni del Ministero della Solidarietà Sociale, di aumentare al 4% la quota dei fondi per i progetti dei grandi invalidi e ciechi civili, arrivano le prime risposte degli enti. Enrico Maria Borrelli, Presidente Amesci, in un comunicato, ha dichiarato: «Ciò che ci preoccupa non è […]
Raddoppiano i posti per i ciechi?
Sull’ultimo numero di “Vita” (n.13, 29 marzo/4 aprile 2008), in edicola questa settimana, un articolo [PDF] di Stefano Arduini dà notizia di un possibile decreto del Ministero della Solidarietà sociale, che aumenterebbe dal 2 al 4% la quota annuale di volontari destinati a progetti per grandi invalidi e ciechi civili. Sui 39.500 posti messi a […]
Come prima, più di prima
Si discute proprio in questi giorni della prossima ripartizione del Fondo nazionale del servizio civile nel 2008, fra livello nazionale e Regioni-PA. Come ci conferma Diego Cipriani, direttore dell’Ufficio nazionale per il servizio civile, si parte da una suddivisione 54%-46%, rispettivamente tra nazionale e regionale, ma l’ufficialità ancora non c’è. E non è questo l’unico […]